Novità per la metro a Napoli. Qualche ora fa il sindaco Gaetano Manfredi ha confermato che nel 2023 apriranno le stazioni della Linea 1 Centro Direzionale e Tribunale. I lavori si svolgeranno nel primo semestre del prossimo anno, poi dovrebbe avvenire il pre-esercizio.
Nello specifico Centro Direzionale cambierà volto già da gennaio fino all’estate con il completamento della facciata dell’omonima stazione che si trova vicino al Palazzo di Giustizia. Senza dimenticare anche la riapertura del piazzale che la fronteggia. Lo stesso discorso vale anche per la fermata Tribunale, i cui lavori interesseranno la zona vicina a via Domenico Ausilio, diminuendo di fatto le condizioni di degrado dell’area. Ha dichiarato Paolo Carbone, presidente di Metropolitana di Napoli s.p.a.:
Nonostante il pesante impatto della guerra sul reperimento e sui costi elle materie prime, procedono senza sosta i lavori di sviluppo della rete della metropolitana nella zona orientale della città. Si tratta di opere che, oltre a migliorare la mobilità, avranno una positiva ricaduta anche in termini urbanistici.
Mobilità a Napoli: la situazione
Oltre alle importanti novità per la metro a Napoli e per la Linea 1, arrivano anche aggiornamenti per i lavori sulla funicolare di Chiaia. Non a caso dallo scorso 1 ottobre è chiusa per lavori di revisione ventennale, che dureranno circa 6 mesi. Tutti gli impianti saranno rinnovati con adeguamento tecnico.
Ovviamente questa notizia ha scatenato le polemiche dei pendolari e non solo, visto che è un danno grave per le attività commerciali e per la mobilità di tante persone. La scadenza per effettuare i lavori era nota da tempo, tuttavia non è stata lanciata una gara per la manutenzione obbligatoria. Ha così commentato l’assessore Cosenza, per rispondere alle numerose critiche ricevute nei giorni scorsi:
Si parte sulla linea aerea, per la quale ci sono già i fondi. Intanto stiamo procedendo alla divisione dell’appalto.