Mezzi pubblici a Roma

Mezzi pubblici a Roma gratis il 17 settembre: cosa succede su bus, metro e tram

Quella del 17 settembre è una data da segnare sul calendario per tutti quelli che abitualmente utilizzano autobus, metro e tram per spostarsi in città. Sono previsti infatti per tutta la giornata mezzi pubblici a Roma gratis sulle vetture Atac. I cittadini potranno accedere sia ai servizi della metropolitana che a quelli di superficie, senza doversi preoccupare di acquistare alcun biglietto.

Nella stessa giornata il personale Atac sarà impegnato in una campagna informativa sul trasporto pubblico che prevede anche la consegna di alcuni gadget agli utenti. Questa iniziativa fa parte della Settimana europea della mobilità in scena dal 16 al 22 settembre. Ha dichiarato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri in merito a questo progetto:

Sabato 17 settembre avremo a Roma, per la prima volta dopo diversi anni, un grande Open Day del Trasporto Pubblico, con la libera circolazione a bordo di tutti i mezzi Atac di Roma, in metropolitana e superficie. […] Coerenti con questi obiettivi, continuiamo a lavorare senza sosta per realizzare una vera e propria rivoluzione della mobilità, riconnettendo i nostri quartieri e rendendo Roma una città più sostenibile e più vivibile, per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità della vita di tutte e di tutti.

Mezzi pubblici a Roma gratis: tutte le iniziative del comune

La giornata di mezzi pubblici a Roma gratis sarà solo una delle iniziative previste nel corso della Settimana europea della mobilità che ha come tema principale “Connessioni migliori“. Ricordiamo che fino a fine anno è possibile richiedere il bonus trasporti per avere uno sconto sul totale dell’abbonamento mensile o annuale ai mezzi pubblici, compreso l’abbonamento Lazio Studenti valido dal 1° settembre 2022 al 30 giugno 2023.

Si tratta di progetti che vogliono incentivare i romani a utilizzare mezzi più sostenibili per muoversi in città. L’ideale sarebbe quello di limitare l’uso delle auto private proprio a favore del trasporto collettivo e condiviso. Ha concluso l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè:

In questa ottica, l’Open Day del trasporto pubblico nasce con l’obiettivo primario di portare chi di solito non usa i mezzi pubblici a bordo di bus, tram e metro. Sarà una tappa rilevante delle molte iniziative che realizzeremo per incentivare l’uso del trasporto pubblico locale, nell’ottica di una mobilità sempre più moderna, efficiente, e sostenibile.