metro milano

Milano Design Week: trasporto pubblico, modifiche e info

Siamo nel bel mezzo della Milano Design Week e la città è pronta per ospitare i tantissimi visitatori in arrivo al Salone del Mobile che si svolge a Rho Fiera. Il Fuori Salone invece è l’evento collaterale che propone una serie di iniziative diffuse, in diverse zone della città.

Per facilitare gli spostamenti tra un evento e l’altro con i mezzi di trasporto locale (dove è sempre obbligatoria la mascherina FFP2 a bordo e in attesa), ecco di seguito tutte le informazioni utili per organizzarsi al meglio e muoversi comodamente a Milano nei giorni dal 6 al 12 giugno 2022.

Milano Design Week, trasporti: la mappa

Un utile strumento per spostarsi tra i vari distretti del design, senza perdere l’orientamento è la mappa della rete metropolitana e delle ferrovie urbane. La cartina segnala le stazioni accessibili da persone con disabilità e i limiti delle zone tariffarie.

Pagamento contactless

Siete in ritardo per il vostro evento e volete saltare la coda per acquistare il biglietto? A Milano è possibile pagare la metro con carta di credito o bancomat direttamente ai tornelli color arancio. In questo modo l’accesso al mezzo di trasporto è molto rapido.

Una volta entrati nella stazione della metropolitana, basterà dirigersi direttamente ai tornelli evidenziati con il colore arancio. A questo punto occorre avvicinare la propria carta di pagamento scelta per entrare. Ricordatevi di fare la stessa operazione anche per uscire. Vi ricordiamo che si può pagare con contactless:

  • su tutte le linee metropolitane;
  • sul bus 73 centro città – Linate.

Non si può invece pagare con contactless su linee S e sui treni.

Gli orari della metropolitana

Vediamo ora le modifiche agli orari dei mezzi di trasporto pubblico in occasione della Milano Design Week:

  • la linea M1 è potenziata per permettere ai visitatori di raggiungere il Salone del Mobile dal centro di Milano. Sabato sera inoltre  le tratte urbane delle metropolitane chiuderanno più tardi;
  • i parcheggi sabato 11 restano aperti fino alle 3:00: Cascina Gobba, Famagosta, Lampugnano, Bisceglie, Molino Dorino, San Donatoe Maciachini;
  • sabato e domenica sono in programma treni aggiuntivi sulla M1. Per raggiungere il Salone del Mobile da Milano, scendete al capolinea Rho Fieramilano.

Ricordiamo inoltre ai milanesi che per arrivare a Rho Fiera con il metrò, gli abbonamenti urbani mensili e annuali non sono validi, poiché la Fiera si trova al di fuori del Comune di Milano. Per raggiungerla serve un’estensione da 1,60 euro, che può essere facilmente caricata, direttamente sulla tessera dell’abbonamento, dai distributori automatici in metro. L’alternativa è chiederlo  alle rivendite; l’integrazione una volta caricata, viene scalata al primo ingresso ai tornelli.

Maggiori informazioni sulle modifiche alle corse dei mezzi di trasporto locale in occasione della Milano Design Week, sono disponibili sul sito di ATM.