Misure antismog a Torino, blocco traffico

Misure antismog a Torino, blocco traffico e limitazioni 2023/2024

Prosegue anche nel capoluogo piemontese la lotta all’inquinamento atmosferico cittadino. Sono attive diverse misure antismog a Torino, incluse quelle di blocco traffico per alcune specifiche categorie di veicoli. In condizioni normali il numero di auto soggette ai divieti sarà ridotto mentre con l’innalzarsi del livello di guardia, il cosiddetto semaforo, si assisterà all’inasprirsi dei provvedimenti e disposizioni via via più stringenti.

La situazione di normalità viene indicata con il codice “bianco”, mentre con il superamento delle soglie di rischio il livello di allerta passerà ad arancione (concentrazione media oltre 50 microgrammi/metro cubo per almeno 3 giorni) o a rosso (oltre 75 microgrammi).

Blocco traffico Torino, misure antismog attive fino al 15 aprile 2024

All’interno del territorio del capoluogo piemontese è attivo un pacchetto di misure antismog, inclusivo di blocco traffico a Torino, con validità dal 15 settembre 2023 al 15 aprile 2024. L’applicazione dei vari livelli di restrizione verrà stabilita in funzione dei valori sulla qualità dell’aria forniti dalle centraline Arpa.

Limitazioni con semaforo bianco (base)

Blocco traffico Torino misure antismog

Il livello base è definito “semaforo bianco” e fa riferimento a condizioni di normalità. In questi casi varranno soltanto le limitazioni, e le misure antismog di blocco traffico a Torino, definite strutturali:

Veicoli per il trasporto persone (M1, M2 e M3) e merci (N1, N2 e N3)

  • Tutti i giorni, sabato e festivi inclusi, dalle 0:00 alle 24:00 – Stop ai veicoli benzina fino a Euro 2, diesel fino a Euro 2, Gpl/metano fino a Euro 1;
  • Giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 – Stop ai veicoli diesel Euro 3 e 4.

Ciclomotori e Motocicli (L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7)

  • Tutti i giorni, sabato e festivi inclusi, dalle 0:00 alle 24:00 – Stop agli Euro 0 e 1.

Alle misure di blocco auto Torino relative al traffico si aggiungono altre disposizioni, ovvero l’obbligo di utilizzare pellets certificato A1 e un’ulteriore limitazione relativa al divieto di abbruciamento di materiale vegetale.

Limitazioni blocco traffico Torino con semaforo arancione

Quando il livello di allerta passa al “semaforo arancione” vuol dire che si sono verificati almeno tre sforamenti consecutivi oltre la soglia di 50 microgrammi per metro cubo d’aria. In questo caso scatteranno misure antismog di blocco traffico a Torino più restrittive:

Veicoli per il trasporto persone (M1, M2 e M3) e merci (N1, N2 e N3)

  • Tutti i giorni, sabato e festivi inclusi, dalle 0:00 alle 24:00 – Stop ai veicoli benzina fino a Euro 2, diesel fino a Euro 2, Gpl/metano fino a Euro 1;
  • Giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 – Stop ai veicoli diesel fino a Euro 5 (trasporto persone), blocco traffico per le vetture diesel Euro 3 e 4 (merci).

Ciclomotori e Motocicli (L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7)

  • Tutti i giorni, sabato e festivi inclusi, dalle 0:00 alle 24:00 – Stop agli Euro 0 e 1.

Altri divieti e limitazioni

  • Obbligo di utilizzare pellets certificato A1;
  • Divieto di abbruciamento di materiale vegetale;
  • Divieto di utilizzo di stufe e caminetti a legna che non sono in grado di rispettare i valori emissivi previsti per la classe 5 stelle;
  • Divieto assoluto di combustioni all’aperto;
  • Introduzione del limite a 18°C per le temperature negli edifici;
  • Divieto di spandimento dei liquami zootecnici, dei letami e dei materiali ad essi assimilati;
  • Divieto di distribuzione di fertilizzanti, ammendanti e correttivi contenenti azoto.

Misure antismog a Torino con semaforo rosso

Torino Mal'Aria 2023 smog

L’allerta con “semaforo rosso” scatta in caso di sforamento per tre giorni consecutivi della soglia di 75 microgrammi per metro cubo d’aria. Qualora ciò dovesse verificarsi entreranno in vigore le seguenti disposizioni per la circolazione delle auto:

Veicoli per il trasporto persone (M1, M2 e M3) e merci (N1, N2 e N3)

  • Tutti i giorni, sabato e festivi inclusi, dalle 0:00 alle 24:00 – Stop ai veicoli benzina fino a Euro 2, diesel fino a Euro 2, Gpl/metano fino a Euro 1;
  • Giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 – Stop ai veicoli diesel fino a Euro 5 (trasporto persone e merci).

Ciclomotori e Motocicli (L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7)

  • Tutti i giorni, sabato e festivi inclusi, dalle 0:00 alle 24:00 – Stop agli Euro 0 e 1.

Altre limitazioni

Per quanto riguarda le disposizioni generali restano valide tutte le limitazioni già indicate in caso di livello di attenzione “arancione”.

Blocco traffico Torino, deroghe ed esenzioni

Palazzo Civico ha pubblicato una lista contenente alcune deroghe relative a specifiche categorie di veicoli, che potranno quindi ignorare le disposizioni in materia di misure antismog. A questo si aggiunge una mappa, presente sul sito del Comune di Torino, nella quale sono indicati i percorsi alternativi che non rientrano tra le zone soggette a blocco traffico.