Sabato sarà un giornata ricca di calcio per la Capitale, con la Roma impegnata in un doppio appuntamento che andrà a impattare anche sulla mobilità cittadina. Impegnate in campionato sia la formazione maschile guidata da Mourinho che quella femminile.
Si partirà alle 14:30, con la Roma femminile in campo nella sfida con la Fiorentina: in caso di vittoria le giallorosse vinceranno il campionato. L’evento sportivo si svolgerà al Tre Fontane all’EUR. Possibili rallentamenti alla viabilità nei pressi dell’impianto e nelle zone limitrofe. Chi vorrà lasciare l’auto a casa potrà utilizzare i mezzi del trasporto pubblico locale:
- Metro B, stazione Eur Magliana;
- Linee bus 31, 771, 780, 787 e 788.
Roma-Milan, come cambia la mobilità sabato 29 aprile
Alle 18 è prevista invece la sfida tra la Roma e il Milan, valida per il campionato maschile di Serie A. Verrà adottato l’ormai consueto piano trasporti, con divieti di sosta in vigore attorno allo Stadio Olimpico e nelle vie limitrofe. La zona del Foro Italico a Roma potrebbe essere interessata anche da provvedimento temporanei di blocco traffico, nello specifico attivi durante i momenti di maggiore afflusso e deflusso dei tifosi.
Trasporti pubblici, bus e tram
Chi vuole lasciare l’auto a casa può spostarsi utilizzando le linee bus e tram indicate dall’agenzia Roma Mobilità. Di seguito l’elenco dei mezzi disponibili nella giornata di sabato per raggiungere direttamente la zona dello Stadio Olimpico:
- Tram 2 – partenze da piazzale Flaminio (nei pressi della stazione Flaminio metro A) e piazza Mancini;
- Bus – 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (stazione ferroviaria Saxa Rubra-Ponte Milvio-Ottaviano/metro A-piazza Risorgimento), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/Termini-piazzale Clodio), 89 (stazione Sant’Agnese metro B1-piazzale Clodio), 200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata/via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (piazzale dei Partigiani/stazione Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 446 (stazione Cornelia/metro A-piazza Mancini), 628 (piazza Cesare Baronio-Farnesina), 910 (stazione Termini-piazza Mancini) e 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini).
Altri mezzi come il 495 permetteranno di raggiungere piazzale Clodio, raggiungendo poi lo stadio a piedi, oppure piazzale Flaminio:
- Bus – 61 (piazza Balsamo Crivelli – Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio/metro A), 160 (Montagnola – Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio) e 490 (stazione Tiburtina/metro B – Cornelia/metro A).