Mobilità sostenibile: arrivano i treni ibridi Blues

In arrivo per Trenitalia 110 treni ibridi Blues. Presentato a Firenze il primo treno ibrido per le ferrovie dello Stato che percorrerà alcune tratte italiane. I treni appena operativi, potranno collegare diverse città italiane e più precisamente nelle regioni Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Calabria, Sicilia, e Sardegna. I primi treni saranno consegnati e partiranno dalla Toscana nel corso dell’anno.

Mobilità sostenibile: come sono i nuovi treni ibridi Blues

Fabbricati negli stabilimenti Hitachi Rail di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria, i nuovi treni ibridi possono viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate, con motore elettrico su quelle elettrificate, e con batterie per percorrere il primo e l’ultimo miglio sulle linee non elettrificate, o durante la sosta nelle stazioni, in modo da azzerare emissioni e rumori. I treni sono prodotti  con un investimento di circa 800 milioni di euro.

Come ha affermato Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia:

“Vogliamo far vedere a tutti i cittadini quanto sono belli e confortevoli i nostri treni nuovi, perché è importante che le persone lascino sempre di più la macchina e prendano il treno”.

L’importanza di muoversi sostenibile

Come anche sottolineato dall’amministratore delegato di Trenitalia, è fondamentale incentivare l’uso di mezzi di trasporto alternativi alla macchina, al fine di promuovere comportamenti sostenibili per l’ambiente.