Monopattini a Roma Dott

Monopattini a Roma: stop ai parcheggi “selvaggi”, arrivano le segnalazioni

Le nuove regole per lo sharing di monopattini a Roma entreranno in vigore a partire dal prossimo gennaio. Nel frattempo Consumerismo Monitor ha annunciato i risultati del primo esperimento educativo che manda una notifica agli utenti direttamente sullo smartphone in caso di parcheggio “selvaggio”.

Se non è la prima volta che l’utente riceve la comunicazione gli verrà consigliato di seguire corsi di guida gratuiti. In quattro mesi 1200 persone sono state segnalate per questo motivo e per una foto di fine corsa non troppo chiara (obbligatoria per terminare il noleggio). Alla seconda infrazione ben 81 fruitori di monopattini hanno ricevuto una penalità. Il tutto è stato realizzato dall’associazione di consumatori Consumerismo No profit in collaborazione con l’operatore della micromobilità in sharing Dott.

Monopattini a Roma: la situazione attuale

Come già detto, per il cattivo utilizzo dei monopattini a Roma gli utenti ricevono una segnalazione. Alla terza ammonizione vedono il proprio account bloccato; in questo ultimo caso a sgarrare sono stati “solo” 13. Questi dovranno seguire un corso il prossimo 1° dicembre in modo tale da veder riattivato il proprio profilo e allo stesso tempo imparare bene le regole della strada.

In realtà i dati sono buoni, in quanto i fruitori “recidivi” rappresentano solo il 2% del totale. Senza dimenticare che Dott risulta essere il primo operatore su otto per parcheggi giusti. Su 1.073 rilievi fatti dalla Polizia dallo scorso luglio fino a novembre solo il 5,7% era per mezzi Dott. Secondo gli agenti da tre fino a cinque volte in meno rispetto ad altri.

Dott è anche tra i realizzatori del progetto europeo RideSafeUM insieme a Roma Servizi per la Mobilità. Si tratta proprio di un’iniziativa che intende prevenire gli incidenti stradali causati dai monopattini elettrici. Nel corso della fase sperimentale tutti quelli che aiuteranno a testare l’algoritmo di Intelligenza Artificiale riceveranno una ricompensa di 50 euro da poter usare come sconto per il noleggio dei mezzi.