La mostra fotografica dal titolo “+2° Accelerazione pericolosa” è organizzata da Fondazione Piaggio e allestita presso il Museo Piaggio di Pontedera in provincia di Pisa. Si tratta di fotografie dedicate al tema del cambiamento climatico del fotografo Fabrizio Sbrana. Un’occasione da non perdere per avvicinarsi al tema della crisi climatica che sta investendo l’intero pianeta e che dunque ci riguarda tutti da vicino. Questa volta per stimolare la presa di coscienza collettiva si è scelto di farlo attraverso le immagini, in questo caso in grado di parlare e spiegare più delle parole.
30 fotografie stampate su lamina metallica di grandi dimensioni e 300 in proiezione. Sono immagini dal forte impatto visivo ed emotivo, frutto dei molti viaggi del fotografo in giro per il mondo, dagli anni ’80 fino ai giorni nostri. Un viaggio nel mondo per raccontare la natura e tutti i suoi aspetti: dallo Zambia all’Italia, dal Brasile alla Spagna, dall’Etiopia all’Islanda passando per Tunisia e Namibia. Le foto di Fabrizio Sbrana testimoniano l’urlo della Terra e le sue ferite, tra chiari e scuri, luci e ombre, disperazione e speranza.
Fabrizio Sbrana è anche impegnato nel campo della mobilità sostenibile. Tra le altre cose alla mostra è ospitata l’Ape Radio di Radioimmaginaria; si tratta di un’Ape Piaggio modello MPV 220 cc. del 1970 trasformata in radio mobile con batterie e pannello solare oggi ingegnerizzato a Bio-metano.
Mostra fotografica “+2° Accelerazione pericolosa”
Fabrizio Sbrana
Museo Piaggio di Pontedera (PI)
fino all’8 aprile 2022
Questa mostra fotografica è anche virtuale ed è possibile vederla dal sito del Museo Piaggio.