Metallum Archidesign sposa la creatività di IED: la mostra a Roma

Metallum Archidesign sposa la creatività di IED: la mostra a Roma

L’azienda Metallum Archidesign investe sui designer più giovani di IED Roma, e mette in mostra le loro creazioni: l’appuntamento da segnare sul calendario è venerdì 25 giugno, dalle 17:30 alle 19:00, al Roof Garden, la terrazza botanica delle Industrie Fluviali in via del Porto Fluviale n°35 a Ostiense (Roma) – diventata famosa grazie al film cult di Ferzan Özpetek “Le fate ignoranti” (di cui proprio in questo periodo lo stesso regista sta realizzando una serie per Disney Plus) – si trasforma in uno speciale spazio espositivo di design per la mostra 50³, aperta a tutti a ingresso gratuito.

Il programma della serata

In esposizione, di fronte allo scenario del Gazometro, i 16 prototipi realizzati dai ragazzi iscritti al secondo anno del corso triennale di Product Design di IED Roma per il concorso promosso da Metallum nell’ottobre del 2020. Il marchio di design emergente, figlio della storica azienda L.A.M.A srl, leader da 50 anni nella lavorazione di precisione dei metalli, premierà gli autori dei tre migliori progetti con una somma in denaro e metterà i prototipi in produzione, che saranno venduti nell’e-shop dell’azienda.

“Condividere in azienda la creatività e l’entusiasmo dei giovani designer di IED mi ha proiettato con occhi e mente nel mondo del futuro”, ha fatto sapere Stefano Crescentini, CEO di Metallum Archidesign by L.A.M.A. srl. L’evento prende vita, infatti, dalla collaborazione fra Metallum Archidesign e l’Istituto Europeo di Design con l’obiettivo di dare agli studenti l’opportunità di una progettazione reale e la sfida di esprimere le loro intuizioni creative dentro una dimensione e un materiale predefinito: complementi d’arredo di 50x50x50cm, in lega metallica.

Utilità, sostenibilità e multifunzionalità sono le tre parole chiave usate dai designer, che hanno lavorato per sottrazione alla ricerca dell’essenziale materico in un gioco di forme, geometrie e alternanze di pieni e vuoti strutturali, con incursioni a Babele e nella Roma Classica.

  • Venerdì 25 giugno 2021
  • ingresso libero contingentato dalle 17.30 alle 19.00
  • Industrie Fluviali | via del Porto Fluviale n°35, Roma