Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), insieme al Segretariato della Convenzione quadro dell’Oms per la lotta al tabacco, ha lanciato una campagna per sensibilizzare l’azione di contrasto alle microplastiche che si trovano nei filtri delle sigarette.
Effettivamente i mozziconi di sigarette sono i rifiuti più scartati al mondo, per un totale di più di 766.000 tonnellate di rifiuti tossici all’anno, con gravi conseguenze sull’ambiente e sulla salute dell’uomo.
Altre news
Lo scorso giugno è tornata la campagna #Cambiagesto per un corretto smaltimento dei mozziconi per difendere l’ambiente e tutelarne la biodiversità: cominciata da Napoli toccherà altre città italiane come Pescara, Matera e Perugia. 800.000 tonnellate è il peso che corrisponde ai mozziconi dispersi annualmente nell’ambiente in tutto il mondo che possono inquinare l’ecosistema marino e terrestre.
#cambiagesto vuole aiutare il senso di responsabilità di ogni singola persona, sostenendo l’adozione di atteggiamenti sostenibili per l’ambiente. La campagna prevede il coinvolgimento di centinaia di tabaccherie in tutto il Paese in cui, oltre alla distribuzione di materiale informativo, verranno dati più di 270.000 portamozziconi tascabili alle persone.