MSC lancia il progetto BluFish – Pescatori verso la sostenibilità nel Mediterraneo

MSC (Marine Stewardship Council) ha lanciato il 6 novembre a Roma il progetto BluFish – Pescatori verso la sostenibilità nel Mediterraneo.

BluFish è un progetto triennale che seleziona alcune attività di pesca del Sud Italia e delle Isole, e lavora con loro per migliorarne le pratiche di pesca e renderle più sostenibili. Prevede la collaborazione e la partecipazione attiva di diversi stakeholders, uniti verso un obiettivo comune, che è rappresentato dal miglioramento delle attività di pesca.

La cooperazione tra pescatori, ONG, istituti di ricerca, agenzie internazionali, governo e istituzioni pubbliche, retailers, permette infatti di migliorare la coordinazione tra le parti, aumenta la possibilità di accedere alle risorse necessarie, amplia le competenze, rafforza il senso di responsabilità degli attori coinvolti, e permette di compiere un cammino più consapevole verso la sostenibilità ittica, e in futuro potrà eventualmente portare verso la certificazione MSC. I miglioramenti possono riguardare principalmente la riduzione della pesca accessoria, la riduzione dell’impatto sull’habitat e la ricostituzione di stock ittici in salute.

BluFish organizza anche sessioni multiple di training, per sensibilizzare gli stakeholders alla sostenibilità e completare competenza e consapevolezza. Nella fase finale, le attività di pesca lavoreranno sul piano d’azione definito insieme agli stakeholders per colmare eventuali gap rilevati durante il processo di valutazione.

Per saperne di più: https://www.msc.org/it/progetto-blufish