Trasporti a Napoli

Metro, bus e funicolari attivi a Napoli per Natale e Capodanno, gli orari

I trasporti pubblici a Napoli funzionerà tutta la giornata sia a Natale sia a Capodanno. Bus, metro e funicolari viaggeranno a pieno ritmo nonostante le festività, lo hanno comunicato con una nota congiunta Anm, Eav e Air. Una buona notizia che arriva dopo i numerosi disservizi tecnici riscontrati nelle ultime settimane dagli utenti.

Fino allo scorso anno il 25 gennaio ed il 1° gennaio il servizio era ridotto. I cittadini chiedono un ritorno alla normalità dopo due anni di pandemia e per questo motivo le aziende hanno voluto accontentarli, senza creare ulteriori disagi alla mobilità nei giorni natalizi.

Non sono della stessa idea però i lavoratori che avrebbero preferito aprire un tavolo di trattative prima dell’ufficializzazione della notizia. Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Fna, Faisa Cisal, Faisa Confail, Orsa, Usb Lavoro Privato protestano, come dichiara lo stesso Adolfo Vallini di Usb:

Esistono degli accordi ben precisi che regolano la materia è non permetteremo al presidente della Regione Campania di cancellarli con uno scoccare delle dita.

Trasporti a Napoli per Natale e Capodanno: cosa succederà

In attesa di capire se i lavoratori manifesteranno ed incroceranno le braccia per questo cambio repentino dei trasporti a Napoli per Natale e Capodanno, ricordiamo che uno dei motivi di questa scelta è il fatto che al momento nella città partenopea sembra esserci il tutto esaurito nel periodo delle feste.

Si registra, infatti, un boom di turisti, italiani e stranieri e la Giunta Comunale di Napoli ha già approvato il piano della mobilità cittadina per questo periodo così particolare che entrerà in vigore da sabato 19 novembre e resterà valido fino al 5 gennaio 2023. La data di inaugurazione è slittata di due settimane a causa del piano salva pullman, che ha cancellato definitivamente il divieto di transito per i bus turistici nell’area del centro cittadino, inizialmente approvato dal Comune di Napoli.