Natale a Roma - Regaliamoci una città sostenibile: e sotto l'albero di Piazza Venezia spuntano spuntano 17 doni

Natale a Roma: regaliamoci una città sostenibile e sotto l’albero di Piazza Venezia spuntano 17 doni

Sono 17 i doni colorati giganti che sono stati messi sotto l’usuale albero di Natale di piazza Venezia, a Roma. Quei regali rappresentano l’impegno della Capitale verso il Pianeta, l’umanità e le future generazioni: sono infatti i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 firmati nel 2015 dai 193 Paesi delle Nazioni unite.

La campagna, dal titolo “Natale a Roma – Regaliamoci una città sostenibile“, è stata fatta grazie alla collaborazione tra Roma Capitale, Fao, ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e Acea.

Questo progetto si trova anche in altri luoghi della Città Eterna, per esempio ulla base degli alberi di Natale installati da Acea negli altri 14 municipi c’è un QRcode per scoprire di più sulla realizzazione dello sviluppo sostenibile a livello locale e mondiale. Senza dimenticare l’iniziativa Roma by light 2021: anche qui i 17 Obiettivi e la ghiera colorata che li riassume si trovano sulle teste di cittadini.

È stato allestito anche un albero di Natale all’ingresso del Parco Lineare di Monte Mario, in Via di Torrevecchia, addobbato con luci a pannelli solari, costituite da materiale di scarto e infografiche.

“Un atto simbolico che ci ha permesso di riattivare gli animatori del bene comune del territorio e contestualmente ribadire la centralità delle tematiche ambientali nella nostra agenda di governo. Alla fine del periodo natalizio l’albero verrà piantato all’interno del nostro Municipio per dare idealmente inizio all’opera di forestazione urbana che abbiamo intenzione di realizzare nei prossimi anni”, ha commentato Marco Della Porta, presidente del Municipio XIV.