Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato: ciò vuol dire che ogni anno circa 2.5 miliardi di tonnellate di cibo vengono gettate via con gravi conseguenze economiche e ambientali. Per questo motivo combattere gli sprechi alimentari è importantissimo, soprattutto a Natale.
Così Too Good To, l’app contro gli sprechi, ha deciso di dare dei consigli per passare delle festività a zero sprechi.
I consigli
- Preparare una dettagliata lista della spesa: dovete dosare le quantità rispetto a quante persone saranno a tavola, pesare tutti gli alimenti. Poi ovviamente in caso di avanzi si possono sempre fare delle ricette alternative nei giorni successivi.
- Comprare prodotti locali: secondo i dati per 1 chilo di frutta esotica vengono prodotti circa 7 chili di CO2e (BioNotizie) e questo non è buono per l’ambiente.
- Niente stoviglie monouso: è fondamentale eliminare la plastica monouso, utilizzando stoviglie lavabili o al limite compostabili.
- Evitare la carta da regalo: secondo il WWF l’Italia produce 4 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui l’80% arriva dall’industria degli imballaggi, e ogni anno riversa in natura 0,5 milioni di tonnellate di rifiuti plastici.