Dal 12 al 19 novembre 2023 si svolgeranno a Torino le Nitto ATP Finals di tennis. I migliori giocatori al mondo, incluso l’italiano Jannik Sinner, si contenderanno la vittoria nella cornice dello stadio Olimpico. Previste diverse misure per quanto riguarda la viabilità: blocco traffico, divieti di sosta e deviazioni dei mezzi GTT in varie zone della città.
Il Comune di Torino ha reso noto che alcune delle misure disposte potranno prolungarsi anche oltre la data di conclusione dell’evento. Tra queste ipotesi figura ad esempio la chiusura alla sosta delle auto lungo il controviale Est di corso Agnelli, dal civico 45 a via Filadelfia, in vigore fino al 26 novembre 2023.
Nitto ATP Finals: blocco traffico Torino e divieti di sosta
Lo svolgimento delle Nitto ATP Finals imporrà alcune misure di blocco traffico a Torino e divieti di sosta secondo uno specifico calendario. A cominciare da via Filadelfia, la cui chiusura al traffico veicolare è prevista da piazzale San Gabriele di Gorizia a corso Agnelli. Lo stop alla circolazione sarà in vigore:
- Sabato 11, domenica 12, sabato 18 e domenica 19 dalle 09:30 fino a fine evento (presumibilmente entro le ore 24);
- Da lunedì 13 a venerdì 17 dalle 09:30 alle 12, dalle 15:30 alle 19 e dalle 22:30 fino a fine evento (presumibilmente entro le ore 24);
- Divieto di sosta nel medesimo tratto in data 26 novembre 2023.
Sono previsti inoltre dispositivi di blocco auto e divieti di sosta specifici dal 12 al 19 novembre. Interessate le zone del controviale Est di corso Agnelli e quello Ovest di corso Galileo Ferraris:
- Controviale Est di corso Agnelli, da via Filadelfia a piazzale Grande Torino dove saranno vietati il transito e la sosta;
- Controviale Ovest di corso Galileo Ferraris, da piazzale Grande Torino a piazzale San Gabriele da Gorizia: anche qui sosta e transito vietati;
- Controviale Ovest di corso Galileo Ferraris, lato Ovest per un tratto di circa 60 metri verso Nord partendo dal civico 200 dove sarà vietata la sosta.
Divieti di sosta dal 9 al 24 novembre
Sono state approvate ulteriori modifiche alla viabilità e alla sosta veicolare con validità a partire dal 9 novembre e con decorrenza fissata a venerdì 24 novembre:
- Via Maria Vittoria lato Sud, tra piazza Carlo Emanuele II e via San Massimo;
- Piazzale Regina Margherita lungo la perimetrale Nord Ovest su ambo i lati nel tratto da via Ricasoli a corso Regina Margherita;
- Via Camerana lato Est, tra il civico 9 e via Assietta;
- Via Belfiore lato Est tra il civico 23 e il civico 25 (divieto attivo già dal 6 novembre).
Aree di sosta a pagamento e parcheggi per disabili
Vengono istituite per l’occasione alcune aree di sosta a pagamento, attive nelle giornate di gara dal 12 al 19 novembre 2023 dalle 9 alle 24. È previsto un costo giornaliero di 10 euro, con possibilità di parcheggio nelle seguenti zone:
- Corso Galileo Ferraris, su ambo i lati della carreggiata centrale nel tratto tra corso Sebastopoli e via De Cristoforis;
- Lato destro delle carreggiate centrali nel tratto tra via De Cristoforis e piazzale Costantino il Grande;
- Ambo i lati della carreggiata Ovest nel tratto tra piazzale Costantino il Grande e corso Sebastopoli.
Il Comune di Torino sottolinea inoltre che nelle fasce orarie e nei giorni non inclusi in quanto sopracitato le suddette zone sarà oggetto di divieto di sosta. Nel tratto tra piazzale Costantino il Grande e corso Sebastopoli, sempre in corrispondenza dei giorni in cui sarà attivo il parcheggio a pagamento, la velocità massima consentita sarà di 30 km/h.
Per quanto riguarda invece le aree di sosta destinate alle persone con disabilità, il Comune di Torino ha disposto che vengano utilizzati i seguenti spazi:
- Lato Ovest controviale Ovest di corso Galileo Ferraris a partire da piazzale Grande Torino procedendo verso Sud per circa 100 metri complessivi;
- Corso IV Novembre sul lato Est del controviale Est procedendo verso Nord per circa 50 metri complessivi.
Le aree localizzate in corso Galileo Ferraris, carreggiata laterale Ovest, lato Ovest e in corso IV Novembre, carreggiata laterale Est lato Est verranno infine destinate agli operatori del commercio.
Trasporto pubblico GGT Torino
Il trasporto pubblico risulterà influenzato più o meno pesantemente dai dispositivi di blocco traffico a Torino previsti per le Nitto ATP Finals di tennis. A questo proposito GTT e Palazzo Civico hanno diffuso specifiche indicazioni per quanto riguarda le variazioni al servizio TPL.
Nitto ATP Finals e TPL, le linee GTT
Le prime modifiche entreranno in vigore alle ore 9:30 di sabato 11 novembre per concludersi al termine del servizio di domenica 19 novembre 2023. Seguono le indicazioni fornite per le varie linee interessate:
- Linee 17 – 17B (percorso)
- direzione via Ventimiglia: da via Filadelfia / corso Agnelli deviata a sinistra per corso Agnelli – corso IV Novembre (carreggiata centrale) – a destra per corso Monte Lungo – piazzale Costantino il Grande – a destra per corso G. Ferraris (carreggiata centrale) – a sinistra per corso Sebastopoli – segue percorso regolare.
- direzione Rivoli – via Crea: da corso Sebastopoli / corso G. Ferraris deviata a destra per corso G. Ferraris (carreggiata centrale) – piazzale Costantino il Grande – a sinistra per corso Monte Lungo – a sinistra per corso IV Novembre (carreggiata centrale) – a destra per via Filadelfia.
- Linee 17 – 17B (fermate)
- direzione via Ventimiglia: corso IV Novembre prima di via Caprera (in comune con linea 10); corso Monte Lungo dopo ingresso parcheggio ex giostrai; corso Sebastopoli prima di corso Unione Sovietica.
- direzione Rivoli – via Crea: corso Monte Lungo dopo piazzale Costantino il Grande; corso IV Novembre dopo via Caprera (in comune con linea 10).
- Linea Extraurbana 442 (Percorso Nichelino – Stabilimento Tekfor)
- direzione Nichelino: da via Gorizia / via Filadelfia prosegue per via Gorizia – corso Cosenza – corso Unione Sovietica – percorso normale.
- direzione Tekfor: da corso Unione Sovietica / corso Cosenza deviata per corso Cosenza – via Gorizia – percorso normale.
- Linea Extraurbana 442 (Fermate)
- Per la linea extraurbana 442 saranno osservate le fermate presenti sul percorso deviato, ad eccezione della fermata n° 279 denominata “Giambone” sita in coso Unione Sovietica / corso Cosenza che non sarà effettuata.
Info e mezzi GTT gratuiti per le Nitto ATP Finals
Gli spettatori in possesso del biglietto per le Nitto ATP Finals di Torino potranno viaggiare gratuitamente su alcune linee specifiche. Si tratta dei mezzi GTT 4, 4N, 10 e 10 N: basterà esibire il biglietti di ingresso alla manifestazione valido per la giornata di utilizzo dei trasporti pubblici. Iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con la FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel). Ulteriori informazioni relative agli spostamenti con i mezzi pubblici GTT da e per il Pala Alpitour sono disponibili sul sito del Gruppo Trasporti Torinese.