Cane abbandonato abbandono animali cani

No all’abbandono degli animali, OIPA lancia la campagna “Stai con me”

L’estate 2023 è alle porte e torna purtroppo anche la piaga dell’abbandono di animali, in particolare cani e gatti. Molti fedeli compagni di casa rischieranno come ogni anno la vita dopo aver perso la compagnia degli amati, ma non troppo riconoscenti umani. OIPA dedica alla lotta all’abbandono la campagna “Stai con me“.

Al centro della campagna OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) un video animato prodotto dall’agenzia di comunicazione Relive Communication e disegnato dall’artista Caterina Murino e regista Carolina Melis, con musiche originali dei Tazenda. Un video nato dall’esigenza di contrastare una piaga che ogni anno porta all’abbandono di circa 80mila gatti e 50mila cani.

Gatti e cani che ogni anno rischiano non soltanto l’abbandono, ma anche di perdere la vita a causa delle conseguenze di tale gesto.  La loro morte finisce inoltre con l’avere in diversi casi ripercussioni su automobilisti e centauri, che trovano improvvisamente sulla strada questi animali spaventati e sotto shock.

Abbandono animali: cani e gatti, cosa fare

Malgrado l’estate sia di solito il periodo più a rischio per cani e gatti, l’abbandono di animali interessa, seppure in misura inferiore, anche altri periodi dell’anno. Una pratica che non è mai la scelta migliore per nessuno, proprietari inclusi.

In molti casi alla base dell’abbandono vi sono l’esigenza di andare in vacanza, un trasloco o la nascita di un figlio. Tutte situazioni che possono essere risolte senza provocare un trauma emotivo, e potenzialmente fisico, al proprio fedele amico a quattro zampe.

Come comportarsi quando si ha a che fare con un animale abbandonato? Qualora ci si trovasse di fronte a situazioni spiacevoli di questo tipo è bene essere preparati, sapendo cosa fare in caso di cani abbandonati o di gatti abbandonati.