Nuovi autobus GTT Torino

Nuovi autobus Crossway, arrivano i primi 50 mezzi Euro 6 su Ivrea e Alba

A febbraio il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) metterà su strada 50 nuovi autobus Crossway di IVECO BUS a basso impatto. Funzioneranno sulle linee extraurbane che servono le zone di Ivrea (30 veicoli) e Alba (20 veicoli).

La GTT ha sovvenzionato l’acquisto (10 milioni di Euro l’investimento) coprendo il 40% del totale mentre la somma restante è stata elargita da Regione Piemonte (45 mezzi) e dalla Città Metropolitana (5 mezzi). L’arrivo dei nuovi bus porterà benefici a tutte le tratte extraurbane.

GTT: nuovi autobus Crossway, entro il 2023 emissioni ridotte

Entro la fine del 2023 GTT ridurrà le emissioni del 95%, grazie al rinnovo della flotta il cui completamento è previsto entro l’anno. Saranno infatti in totale 134 i nuovi bus green azzurri con inserti gialli Euro 6 che sostituiranno gli Euro 2, altamente inquinanti. Un’altra importante novità è la possibilità di caricare la propria bici sui mezzi, 6 gli spazi disponibili per i viaggiatori che scelgono l’interscambio e la mobilità sostenibile.

I mezzi Iveco sono dotati di postazioni riservate alle persone con disabilità, facilmente accessibile tramite pedana idraulica elettrica. La presentazione si è svolta ieri nella sede GTT di piazza Carducci. Presenti i vertici dell’azienda: l’amministratore delegato Serena Lancione, il presidente Antonio Fenoglio, l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi e il consigliere della Città Metropolitana di Torino con delega ai Trasporti, Pasquale Mazza.

In primavera si aggiungeranno altri 42 autobus Crossway a metano. I primi con questo tipo di alimentazione a viaggiare sulle linee extraurbane e destinati ai depositi extraurbani di Torino, dove sono presenti gli impianti di ricarica a gas che servono le zone Sud/Ovest e Nord della Provincia.

Entro la fine del 2023 il 50% dei mezzi extraurbani di proprietà GTT avrà meno di 3 anni e complessivamente l’età media del parco sarà circa sui 5 anni. Un risultato importante che garantirà agli utenti, oltre alle basse emissioni, anche un servizio più confortevole e più efficiente. Il tutto anche grazie al minor numero di guasti che subiranno i mezzi nuovi.