Olivetti, Gruppo TIM, diventa Società Benefit, ovvero impresa innovativa impegnata a operare in modo sostenibile e trasparente nell’interesse della collettività. Un importante risultato che rafforza l’impegno nella promozione della digitalizzazione del Paese in modo innovativo e in linea con gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo TIM: la giusta evoluzione di un’azienda fondata su valori consolidati e noti in tutto il mondo.
Le Società Benefit guardano oltre il profitto, bilanciando l’interesse dei soci con l’interesse della collettività, perseguendo obiettivi di responsabilità, sostenibilità e trasparenza.
Il processo per essere Società Benefit
Olivetti in questo processo è stata accompagnata da NATIVA, Regenerative Design Company che supporta centinaia di aziende in una radicale evoluzione verso modelli economici rigenerativi. Oggi queste imprese cominciano a diffondersi in Italia in un numero considerevole che cresce di anno in anno. Da 64 società nel 2016 fino a contare 2.350 imprese a settembre del 2022, le Società Benefit sono distribuite soprattutto nel nord Italia (57%), poi nel centro (31%) e per il 12% al sud e nelle isole, per un valore economico complessivo stimato nel 2021 di circa 22,5 miliardi di euro.
Diventando Società Benefit Olivetti, Data Marketer di TIM, attraverso la valorizzazione dei dati di rete mobile TIM – Data Monetization offre piattaforme e servizi professionali per supportare le scelte manageriali e strategiche sia dell’impresa Pubblica che di quella Privata, si impegna a contribuire alla creazione di una società digitalizzata sostenibile dove tutti sono responsabili della tutela degli ecosistemi.
Un impatto sempre più positivo
L’etica e la sostenibilità sono parte del DNA di Olivetti che, da sempre, ha posto la qualità della vita delle persone al centro dei suoi progetti. Con l’annuncio di oggi, l’azienda conferma di voler operare in modo tale da ottimizzare l’impatto positivo verso i dipendenti, le comunità di riferimento e l’ambiente.
Le Società Benefit costituiscono una community di aziende orientata all’affermazione e diffusione di un paradigma di business più evoluto e sostenibile, in termini di impatto sia sociale sia ambientale. Olivetti ha deciso di intraprendere questo percorso, in cui tutti i dipendenti saranno coinvolti, sottolinea Quang Ngo Dinh, Amministratore Delegato di Olivetti.
Nel 1955 a Pozzuoli Adriano Olivetti si chiedeva:
Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti? Non vi è […] una vocazione anche nella vita di una fabbrica?
Oggi, dopo oltre 60 anni, il concetto di Vocazione è ancora vivo e ispira gli imprenditori e manager che trasformano la propria azienda in Società Benefit, ufficializzandone lo scopo. Siamo felici che un’altra azienda del Gruppo TIM come Olivetti abbia effettuato questo passaggio, dichiara Paolo Di Cesare, co-founder di NATIVA.