Si avvicina la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre), organizzata ogni anno dalla FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della nutrizione, ma anche sull’importanza di uno stile di vita più sano e sostenibile. Per contribuire alla creazione di un sistema alimentare che tuteli la nostra salute e l’ambiente,
anche le scelte individuali in fatto di spesa quotidiana giocano un ruolo fondamentale.
Ed è proprio con l’obiettivo di proporre soluzioni concrete per contribuire ad un futuro ecosostenibile che nasce Babaco Market, il delivery di frutta e verdura “anti spreco” avviato durante il recente periodo di chiusura forzata per andare incontro alle nuove esigenze di consumo sempre più “green” e digitali.
Babaco Market consegna infatti tutti quei prodotti che, con piccoli difetti estetici – non conformi agli standard di altri canali di distribuzione – verrebbero altrimenti destinati allo spreco. Ma non solo, Babaco allunga la vita anche a frutta e verdura che verrebbe smaltita per eccesso di produzione e include colture a “rischio estinzione”.
Avviato lo scorso giugno, il servizio ha già riscontrato il favore dei residenti di Milano, città dove è partito il delivery a domicilio. Grazie all’impegno dei milanesi con Babaco sono state salvate da maggio a oggi oltre 10 tonnellate di frutta e verdura, di cui 6 solo nel mese di settembre, raddoppiando la quantità di prodotti recuperati rispetto alla media dei mesi precedenti.
A breve, Babaco Market punta ad espandere il servizio anche alle zone dell’hinterland milanese, con l’obiettivo di allargare ulteriormente le consegne anche al resto della Lombardia e ad altre principali città italiane.
Gli eroi dell’alimentazione per Il World Food Day 2020
In linea con il tema suggerito dalla FAO per Il World Food Day 2020, Babaco Market ha scelto, nel corso del mese di ottobre, di dedicare la propria comunicazione digitale agli eroi dell’alimentazione, per dare valore non solo al cibo, ma anche a chi lo produce e lo distribuisce. Il piano prevede una serie di interventi da parte di nutrizionisti ed esperti di cucina che condivideranno suggerimenti e consigli per contribuire a sensibilizzare e coinvolgere i consumatori sui temi del vivere sostenibile e della sana alimentazione: abbinamenti che sanno massimizzare l’apporto nutritivo degli alimenti e meal plan settimanali con i prodotti salvati da Babaco.
“Siamo molto soddisfatti del successo riscontrato da Babaco Market a pochi mesi dalla partenza del servizio. Il crescente interesse da parte dei consumatori per soluzioni di acquisto alternative, conferma la sempre più marcata attenzione verso il tema dello spreco alimentare domestico. L’obiettivo di Babaco è contribuire a diffondere pratiche di consumo sostenibili, compiendo al contempo azioni concrete per salvare tonnellate di cibo. Commenta Francesco Giberti, Founder di Babaco Market
Come Funziona
Dal sito di Babaco Market l’utente può abbonarsi ad una box di frutta e verdura di stagione di diverse misure, ricevendola direttamente a casa ogni 1 o 2 settimane, in base alle preferenze. Le selezioni settimanali vengono fatte secondo le disponibilità, cercando sempre di garantire la massima varietà di prodotti da una settimana
all’altra e rispettando le stagionalità degli alimenti.
Oltre ai prodotti di stagione, di altissima qualità ma leggermente imperfetti, ogni box include anche eccellenze della produzione italiana provenienti da piccoli agricoltori che coltivano secondo metodi tradizionali e che salvaguardano la tradizione gastronomica locale italiana, unica al mondo, come ad esempio antiche varietà di mele, che difficilmente trovano spazio nella grande distribuzione; le Susine di Monreale e le Carote colorate di Polignano
I prodotti delle box di frutta e verdura di stagione di Babaco Market provengono da agricoltori attenti alla qualità e agli standard di coltivazione, piccoli produttori e presidi slow food in tutta Italia. Inoltre, per contribuire ulteriormente ad una spesa ecosostenibile, Babaco ha eliminato l’uso della plastica, riducendo al minimo gli imballaggi e prediligendo lo sfuso.
Sempre in linea con la filosofia anti-spreco, i prodotti selezionati per le babacobox rimasti invenduti vengono inoltre devoluti a RECUP, l’associazione charity che combatte lo spreco alimentare e l’esclusione sociale redistribuendo i prodotti attraverso la rete dei mercati rionali.
About Babaco Market
Nata nel 2020 Babaco Market è un servizio di delivery in abbonamento che porta direttamente a casa dei consumatori delle box di frutta e verdura che per piccoli difetti estetici non rientrano negli standard dei tradizionali canali di distribuzione e per questo rischiano di essere sprecati. I prodotti includono eccellenze del territorio italiano tra cui presidi slow food