On line il nuovo portale del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Mancano 6 mesi alla terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile che si svolgerà su tutto il territorio nazionale nell’arco di 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030 dell’ONU, dal 21 maggio al 6 giugno.

Da oggi tramite il portale www.festivalsvilupposostenibile.it sarà possibile registrare il proprio evento e accedere ai contenuti del sito.

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), con oltre 220 organizzazioni e reti della società civile, organizza e promuove l’edizione 2019 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, un’iniziativa unica e originale di sensibilizzazione e di elaborazione culturale e politica allo scopo di disegnare e realizzare un futuro migliore per il nostro Paese. Forte della notorietà acquisita e della crescente mobilitazione della società italiana sui temi dello sviluppo sostenibile, la manifestazione rappresenterà un ulteriore passo verso la piena realizzazione dell’Agenda 2030 nel nostro Paese.

Il Festival vuole dare voce ai cittadini, alle imprese, alle amministrazioni centrali e locali, alle università e alla società civile per favorire il dialogo, il confronto e la condivisione di best practice sui temi dell’Agenda 2030. È infatti necessario l’impegno di tutte/i e a tutti i livelli (istituzionale, politico, imprenditoriale e della società civile) per far sì che lo sviluppo sostenibile diventi il tema prioritario dell’agenda nazionale, politica ed economica.

Una formula unica nel panorama internazionale che, grazie al coinvolgimento di centinaia di organizzazioni in tutta Italia, al ruolo attivo giocato dalle università e all’apertura di “piazze” dello sviluppo sostenibile in alcune grandi città, consente di raggiungere ogni anno milioni di persone in tutta Italia, stimolando una riflessione senza precedenti sul futuro del nostro Paese, dell’Europa e del mondo.