Milano piazza Duomo

Torna il grande caldo, temperature di nuovo oltre 40 gradi

Appena qualche giorno di tregua, poi il ritorno del grande caldo estivo. Le ondate di calore portate dagli anticicloni africani non sono terminate e le temperature sono pronte a superare nuovamente i 40 gradi. Secondo i meteorologi quella portata da “Apocalisse” sarà l’ondata di calore più potente dell’anno.

Si tratterà di un’ondata particolarmente difficile da tollerare, con punte di 43 gradi nel Nord Italia. Le raccomandazioni maggiori riguardano le categorie più sensibili come anziani, bambini, immunodepressi e pazienti affetti da malattie croniche.

Nuova ondata di calore, quando arriverà

Ondata di calore termometro

L’arrivo del nuovo anticiclone africano Apocalisse è previsto per la giornata di giovedì 14 luglio 2022. Porterà con sé temperature generalmente alte, in media sui 38 gradi, ma non sono esclusi picchi oltre i 40 gradi specialmente nelle città del Nord Italia e nell’entroterra delle isole maggiori.

A Milano sono attesi circa 41 gradi, così come in altre grandi città italiane come Roma. Preda del caldo anche BolognaFirenze, che come il capoluogo meneghino e la Capitale si troverà a fronteggiare questa insolita calura anche nelle ore del tardo pomeriggio.

Temperature stabilmente sopra i 40 gradi anche nell’entroterra di Sardegna e Sicilia, con un fine settimana da bollino rosso in tutta Italia. A pagare dazio sarà però soprattutto la Valpadana, dove sono previste punte di 43 gradi.

Poco incoraggianti i dati meteo che arrivano dall’Africa, in particolare dall’Algeria, dove le temperature attuali sono stabilmente sopra i 50 gradi.

Quanto durerà la nuova ondata di calore

Brutte notizie sul fronte della durata della nuova ondata di calore. I meteorologi prevedono che l’anticiclone africano Apocalisse in arrivo giovedì 14 ci accompagnerà per tutto il mese di luglio; al momento non sono previste a breve termine interruzioni benefiche da parte dei tradizionali temporali estivi.

Rimedi contro il caldo

Più che mai in questo luglio infuocato sarà bene affidarsi alle linee guida del Ministero della Salute e fare tesoro dei molti rimedi contro il caldo offerti dalla natura. Vi sono inoltre alcune semplici pratiche quotidiane che possono aiutarci a prevenire rischi inutili.

Un primo consiglio è quello di agire in maniera responsabile, evitando di uscire nelle ore più calde della giornata se non strettamente necessario. Qualora fosse necessario portare sempre con sé una bottiglietta d’acqua fresca. Indossare soltanto vestiti in tessuti naturali che permettano alla pelle di respirare, favorendo una corretta attività di sudorazione (attraverso la quale il corpo umano dissipa il calore in eccesso).

Importante è poi prestare attenzione alla necessità di far areare l’abitacolo dell’auto prima di entrarvi, soprattutto se esposta al sole diretto. Una regola valida anche se vogliamo prevenire il rischio di colpo di calore per il cane di casa. Tenere chiuse persiane e serrande in caso di luce diretta, chiudendo anche le finestre durante le ore più calde; far cambiare l’aria in casa preferibilmente nelle ore serali e notturne.