Se qualcuno ha pensato che ormai questa fosse la nuova normalità con cui confrontarsi dovrà purtroppo cambiare idea. Almeno secondo quanto ha affermato Greta Thunberg, secondo cui le ondate di calore provocate dai cambiamenti climatici non hanno affatto raggiunto un punto di stop.
Malgrado l’Italia si trovi da giorni nella morsa dell’anticiclone Apocalisse4800, con temperature stabilmente intorno ai 40 gradi in quasi tutta la Penisola, “il peggio deve ancora venire”.
Greta Thunberg: umanità sonnambula cammina verso il precipizio
Almeno secondo le previsioni della fondatrice dei Fridays For Future, affidate come accade a un tweet, per la quale gli esseri umani sono “come sonnambuli che camminano verso il precipizio“:
Questa non è “la nuova normalità”. La crisi climatica continuerà a intensificarsi e a peggiorare finché continueremo a tenere la testa sotto la sabbia e a dare la priorità al profitto e all’avidità rispetto alle persone e al pianeta. Siamo come sonnambuli che camminano verso il precipizio.
This is not “the new normal”. The climate crisis will continue to escalate and get worse as long as we stick our heads in the sand and prioritise profit and greed over people and planet. We are still sleepwalking towards the edge. https://t.co/BNp35yU8lS
— Greta Thunberg (@GretaThunberg) July 19, 2022
Un pensiero condiviso anche dal presidente dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm)
Ondate di calore: Apocalisse4800, quanto durerà
In questi giorni si è molto discusso degli effetti di queste ondate di calore sull’agricoltura e sulle città. La siccità sta minacciando anche gli animali selvatici, contribuendo a rendere ancora più critica la situazione per quanto riguarda la biodiversità.
Non fa eccezione Apocalisse4800, l’anticiclone africano che sta colpendo l’Italia in questa fine di luglio. Secondo il Ministero della Salute sono oggi 16 le città da bollino rosso:
- Roma
- Firenze
- Bologna
- Milano
- Torino
- Genova
- Bolzano
- Brescia
- Perugia
- Rieti
- Latina
- Campobasso
- Frosinone
- Viterbo
- Trieste
- Verona
Secondo quanto affermato da Robert Stefanski, capo dei servizi applicati del clima presso l’Omm, questa particolare ondata di calore non finirà nelle prossime ore:
Guardando tutti i modelli dell’insieme dei nostri partner a livello nazionale e regionale, forse non prima della metà della prossima settimana, con temperature elevate in gran parte dell’Europa.
Come difendersi dal caldo
Le temperature elevate di questi giorni hanno costretto in molti a cambiare le proprie abitudini pur di affrontare il caldo eccezionale portato da Apocalisse4800. Ecco alcuni consigli per ridurre al minimo i disagi e affrontare al meglio le ondate di calore.
In primo luogo curate l’idratazione e l’alimentazione, quindi bere almeno 2 litri d’acqua al giorno e consumare un minimo di 5 porzioni di frutta e verdura di stagione. Così facendo si eviterà la disidratazione e si farà il pieno di vitamine e sali minerali essenziali contro il caldo.
Indossare vestiti realizzati con tessuti leggeri e traspiranti, possibilmente di colori chiari. Non uscire nelle ore più calde della giornata; se costretti da impegni inderogabili portare con sé una bottiglietta d’acqua fresca. Tenere chiuse persiane e serrande quando il sole arriva diretto sulle finestre, tenendo chiuse queste ultime fino al tramonto o alle ore più fresche della sera.
Preferire se possibile l’uso del ventilatore. Chi utilizza un condizionatore dovrà evitare di impostare una temperatura molto distante da quella esterna (massimo 5 gradi in meno); per ottenere un maggiore effetto rinfrescante si potrà però attivare la funzione “deumidificatore”.
L’appello di Greta Thunberg
Greta Thunberg ha riservato alcune righe anche per invitare tutti a non abbassare la guardia e ad agire in maniera responsabile. Non trascurando l’idratazione, ma non solo:
Siate cauti, mantenetevi idratati e state al fresco. Ascoltate gli esperti e seguite gli avvisi e le raccomandazioni delle autorità.
Be careful, stay hydrated and keep cool. Listen to experts and heed public advice and recommendations.