Ondate di calore a Roma da bollino rosso secondo il Ministero della Salute. Il caldo africano comincia a farsi sentire con decisione sulla Penisola e la Capitale è tra le città più calde d’Italia. L’ultimo bollettino ministeriale riferisce di giornate durissime per i romani, cominciate lunedì 10 e destinate a proseguire anche oggi 13 luglio e per diversi altri giorni.
Un nuovo caldo record per Roma, accompagnata in questo scomodo primato da Firenze, Bologna e nel Lazio da Viterbo e Rieti. Temperature prossime ai 40 gradi, quando non superiori, che renderanno questa metà di luglio molto impegnativa, non soltanto per le categorie solitamente indicate come “sensibili” dal Ministero della Salute.
Ondate di calore a Roma, i giorni più a rischio
Secondo l’ultimo bollettino diramato dal Ministero della Salute italiano l’ondata di calore che si sta abbattendo su Roma durerà almeno fino alla prossima settimana. Oggi e domani è prevista una massima tra i 33 e i 34 gradi Celsius, con temperatura percepita che toccherà però quota 38 gradi.
Ulteriori giorni da bollino rosso per la Capitale, malgrado il peggio venga atteso per la prossima settimana. Secondo le ultime previsioni a rischio sarebbe soprattutto martedì 18 luglio, quando il termometro potrebbe toccare addirittura quota 43 gradi, più o meno in linea con la temperatura percepita. La morsa del caldo pare destinata a durare ancora a lungo, perlomeno fino alla fine di luglio.
Come in altre occasioni si ricorda che in queste condizioni deve essere prestata la massima attenzione ai soggetti sensibili, ovvero bambini, anziani e malati cronici (in particolare cardiologici e affetti da patologie respiratorie). Il consiglio è di ridurre al minimo le uscite, evitando di esporsi direttamente al sole nelle ore più calde della giornata.
Come difendersi
Mantenere una corretta idratazione è sempre una scelta ottimale, arrivando in queste giornate a bere fino anche oltre due litri d’acqua. Per chi fosse costretto a uscire di casa il consiglio è di portare sempre con sé una borraccia con dell’acqua fresca. Sarà possibile restare idratati anche consumando abbondanti porzioni di frutta e verdura, utili anche per fare il pieno di sali minerali e vitamine. Ulteriori indicazioni sono presenti nella nostra guida su come difendersi dal caldo record.