Orso marsicano

Orso marsicano, gli appuntamenti dal 2 al 6 agosto nel Parco della Maiella

Il Parco della Maiella dal 2 al 6 agosto ospiterà una serie di iniziative dedicate all’orso marsicano e alla sua tutela. Gli eventi rientrano nella settimana dell’orso organizzata grazie al progetto LIFE “Arcprom – Bentornato Orso Gentile” realizzato dal Parco e dal WWF Italia per facilitare una migliore convivenza tra attività umane e presenza di questa specie che ha necessità di vivere, riprodursi e svolgere il suo ruolo senza odio e senza mattanze.

Fra gli appuntamento da segnalare ricordiamo Campo di Giove con partenza dal Lago Ticino alle ore 21 per una passeggiata e l’osservazione con telescopio nell’area picnic lungo il Sentiero dell’Orso. La serata terminerà a mezzanotte. Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti, necessaria prenotazione.

Orso marsicano, i calendario delle tappe

Per ogni tappa a partire dalle 10 un team di volontari del WWF fornirà le corrette conoscenze sull’orso e sulla sua presenza nei territori del Parco della Maiella, distribuendo materiale informativo a famiglie e turisti. Dalle ore 16 alle 19 saranno svolte attività per adulti e giochi per bambini: il gioco dell’orso, teatrino dell’orso, area lettura e disegno.

  • mercoledì 2 agosto a Caramanico Terme appuntamento in via Dietro le Mura, incrocio con via Roma:
  • giovedì 3 agosto a Guardiagrele in piazza Santa Maria Maggiore;
  • venerdì 4 agosto tutti a Lama dei Peligni in piazza Umberto I;
  • sabato 5 agosto a Campo di Giove con due postazioni in piazza Duval e inizio sentiero dell’orso, Lago Ticino;
  • domenica 6 agosto a Pescocostanzo, strada Vulpes vicino la Basilica Santa Maria del Colle.

Lo scenario del Parco della Maiella sarà il contesto ideale per unire l’osservazione di stelle e pianeti alla conoscenza di una delle specie più importanti della fauna italiana, l’Orso bruno marsicano. Uno dei tratti del Sentiero dell’Orso sarà la location di osservazione astronomica e incontro con gli esperti astrofili per ammirare le costellazioni dell’Orsa maggiore, dell’Orsa minore e delle altre visibili.

Il 2, 3, 4 e 6 agosto sarà presente anche una postazione informativa all’uscita del sentiero Valle dell’Orfento a Caramanico Terme.