Orto botanico L'Erbario

Orto Botanico dell’Università di Torino, in mostra L’Erbario fino al 15 ottobre

Fino a domenica 15 ottobre si potrà visitare, all’Orto Botanico dell’Università di Torino, la mostra sull’Erbario attraverso un percorso multimediale. “In viaggio con la macchina del tempo: l’Erbario dell’Università di Torino – Leggere i cambiamenti ambientali attraverso le collezioni d’erbario, dall’età dei lumi alla digitalizzazione” è organizzata dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi nell’ambito del progetto HERB-TO-CHANGE e con il sostegno di Fondazione CRT.

La collezione permette al visitatore di conoscere geograficamente Piemonte e Val D’Aosta, le loro risorse e i cambiamenti ambientali e climatici degli ultimi duecento anni.  A confronto alcune specie coltivate nelle aiuole dell’orto (hortus vivus) con quelle di esemplari conservati nell’Erbario (hortus siccus), accessibili tramite QR code.

Orto Botanico di Torino, la suddivisione della mostra

L’esposizione propone due diversi cammini di conoscenza: si ammireranno esemplari raccolti a partire dal ‘700 nell’area urbana torinese che raccontano le trasformazioni del territorio e i cambiamenti nella biodiversità vegetale come:

  • la perdita di habitat;
  • le estinzioni locali;
  • le invasione di specie esotiche;
  • focus sugli ambienti fluviali.

Visibili poi la ricostruzione delle postazioni di lavoro di botanici impegnati nello studio di piante e licheni che illustrano invece le procedure per l’allestimento di un erbario.

L’esposizione è stata realizzata grazie al HERB-TO-CHANGE, sviluppato in partnership con la Regione Piemonte e altri enti territoriali, che ha avviato nel 2021 il processo di digitalizzazione delle collezioni dell’Erbario torinese, con circa un milione di reperti a testimonianza degli studi in ambito botanico dalla fine del XVII secolo a oggi.

La mostra è a cura del responsabile scientifico del progetto, Prof. Sergio Enrico Favero Longo, e della conservatrice dell’Erbario, la Dott.ssa Laura Guglielmone.

L’Orto Botanico si trova in viale Mattioli 25, la mostra è aperta in questi orari:

  • dal lunedì al venerdì con ingresso gratuito dalle 9 alle 18;
  • sabato mattina (ingresso gratuito su prenotazione con visita guidata della mostra e dell’erbario alle 10:30);
  • sabato pomeriggio (ingresso con il biglietto dell’Orto botanico dalle 15 alle 18);
  • domenica ingresso con il biglietto dell’Orto botanico  10-13, 15-18).