Napoli

Orto urbano a Napoli, 10mila mq nel Parco di Ponticelli

Cresce la superficie destinata a orto urbano a Napoli. Oltre 10mila metri quadrati verranno recuperati rigenerando una porzione del Parco Fratelli De Filippo situato a Ponticelli, quartiere alla periferia est della città partenopea. L’iniziativa fa parte del progetto ALL (Agro Living Lab), promosso dalla cooperativa sociale ERA.

A sostenere economicamente il progetto di recupero dei 10mila metri quadrati di parco è IBISG, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che contribuirà utilizzando i ricavati del proprio Otto per Mille. Stanno collaborando all’iniziativa anche Legambiente Campania, Gioco Immagine e Parole e Jolie Rouge.

Dal 2015 l’iniziativa dell’orto urbano sociale di Ponticelli a Napoli ha contribuito al recupero di diverse aree verdi cittadine in stato di abbandono. Il tutto grazie soprattutto all’impegno di pensionati, volontari e studenti. Il contributo dell’Istituto Buddista permetterà di trasformare i 10mila mq di parco in un teatro agreste e in una piantagione di bambù. Come ha dichiarato Margherita Aurora, educatrice del centro diurno Lilliput e della cooperativa sociale ERA:

Il progetto ALL è importante per una serie di motivi. Dà l’opportunità di riqualificare un’area ancora non utilizzata e di farlo con interventi rigenerativi del terreno attraverso il bambù, di costruzione comunitaria di spazi di socializzazione e culturali, come ad esempio un teatro agreste a disposizione del territorio e delle scuole, e di apertura a tutti coloro che possono trovare nell’orto sociale urbano un punto di riferimento e un presidio sano dove vivere la dimensione comunitaria.

Inoltre, attraverso il progetto sono erogate alcune borse lavoro per la manutenzione del verde destinate a persone con fragilità che stanno facendo un percorso di cura e di promozione dell’autonomia personale presso il Centro Diurno Lilliput.

La presentazione ufficiale del progetto ALL per l’orto urbano sociale è prevista per oggi 21 giugno 2023 a Napoli dalle ore 17 presso il Parco Fratelli De Filippo. L’area riservata alla manifestazione sarà accessibile da via Maria Malibran.