Figura anche un ospedale veterinario pubblico tra i nuovi bandi lanciati dal Comune di Roma. Il Campidoglio ha appena stanziato 32 milioni di euro per 11 nuovi bandi, la cui attuazione sarà soggetta alla procedura di assegnazione disposta sulla piattaforma Tuttogare.
Diversi i progetti inclusi nei bandi del Comune di Roma, tutti provenienti dal Dipartimento Tutela Ambientale capitolino. Come ha sottolineato Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, all’Ambiente e al Ciclo dei Rifiuti:
Con la pubblicazione di questi avvisi procediamo verso la fase di affidamento degli appalti per la realizzazione di importanti progetti quali ad esempio la riqualificazione di Villa Aldobrandini e di Villa Glori, e gli interventi di manutenzione delle alberature stradali, la ristrutturazione e l’ampliamento del canile rifugio di Muratella e la realizzazione dell’ospedale veterinario pubblico.
Abbiamo accolto con grande interesse le modifiche e le semplificazioni recentemente apportate al Codice dei Contratti e ringrazio gli uffici per averle immediatamente tradotte in provvedimenti. Con queste procedure riduciamo i tempi di gara, chiudiamo definitivamente con i sorteggi casuali, alziamo la qualità degli interventi e facilitiamo il lavoro di chi deve seguire i cantieri.
I bandi lanciati dal Comune di Roma
I bandi pubblicati sulla piattaforma Tuttogare fanno riferimento a diversi progetti, alcuni dei quali già citati dall’assessora Alfonsi:
- Riqualificazione ambientale e vegetazionale di viale e piazza Mazzini;
- Interventi di piantumazione e manutenzione straordinaria del verde;
- Riqualificazione del parco di Villa Celimontana;
- Interventi per la riqualificazione di Villa Aldobrandini;
- Restauro e riqualificazione del Casale della Vaccareccia presso il Parco della Caffarella;
- Interventi di recupero e riqualificazione del parco di Villa Gori – 1° stralcio;
- Riqualificazione del Parco di San Sebastiano;
- Ampliamento canile e realizzazione ospedale veterinario;
- Progettazione e realizzazione interventi previsti nei campi direzionali Pietralata, Tiburtino, Centocelle e Quadrato in attuazione degli strumenti esecutivi approvati – Parco Centocelle;
- Riqualificazione dell’Aranciera di San Sisto;
- Manutenzione straordinaria aree ludiche e sportive.
Ospedale veterinario pubblico e canile rifugio della Muratella
Comune di Roma dalla parte degli animali, in particolare di quelli da affezione come cani e gatti. Tra i bandi lanciati dal Campidoglio coinvolgeranno direttamente il canile rifugio della Muratella, destinatario di un finanziamento superiore ai 6 milioni di euro.
Grazie ai fondi stanziati dal Campidoglio il canile rifugio della Muratella sarà al centro di un approfondito progetto di ristrutturazione. Da un lato verrà disposto un ampliamento della struttura, mentre dall’altro gli attuali servizi verranno integrati da un ospedale veterinario pubblico.