Alberi parchi giardini di Firenze

Parchi e giardini di Firenze, letture nel Quartiere 2 fino al 26 settembre

Letture ad alta voce nei parchi e nei giardini di Firenze. L’iniziativa è realizzata grazie all’impegno dell’associazione La Voce delle Parole, dell’associazione Icché ci vah ci vole, la collaborazione della Biblioteca Luzi e il contributo di Fondazione CRFirenze.

L’obiettivo di queste letture diffuse è quello di rivalutare alcune delle più belle aree verdi presenti all’interno del Quartiere 2 unendo l’attività culturale al rilancio sociale della zona. Allo stesso tempo consentirà di riprendere contatto con le aree verdi del Quartiere 2, apprezzandone la bellezza e i benefici per la salute derivanti dal trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta. Come sottolineato dal Comune di Firenze:

Il progetto di lettura diffusa nelle zone verdi del quartiere ha l’obiettivo di valorizzare luoghi e spazi pubblici della città non usuali o zone con forte disagio sociale e si configura come un circuito innovativo virtuoso per il territorio che ha per protagonisti la lettura, le due biblioteche di quartiere e le realtà culturali emergenti o quelle già strutturate.

Obiettivo primario è quello di sostenere la costruzione di nuovi legami sociali in cui i nuovi Reading Corner individuabili grazie a una struttura trasportabile e assemblabile in occasione delle performance, creata per l’occasione grazie alla collaborazione con l’Associazione Icché ci vah ci vole, possano diventare luoghi di ritrovo e spazi rigenerati per la cittadinanza attraverso le attività di promozione della lettura.

Letture nei giardini di Firenze

Momenti dalla forte impronta culturale, che sappiamo unire la bellezza dei luoghi ritrovati alla riscoperta del patrimonio rappresentato dalle biblioteche del Quartiere 2. Ha proseguito il Comune di Firenze:

Mediante la condivisione e l’ascolto di storie lette ad alta voce si mira inoltre a rinforzare il legame con le biblioteche del Quartiere 2 fuori dagli spazi dove tradizionalmente esse rendono il proprio servizio.

Le letture diffuse a cura dell’Associazione La Voce delle Parole si propongono così come un servizio alla cittadinanza e si aprono al dialogo con il territorio per raggiungere tutti i target e per promuovere momenti di partecipazione, di confronto e coesione tra i gruppi sociali.

Gli appuntamenti di settembre

Trascorso l’appuntamento di martedì 5 settembre presso i Giardini di Campo di Marte, il programma delle letture nei parchi e nei giardini di Firenze prosegue. Questo il calendario degli ultimi eventi previsti nel Quartiere 2, in programma nei giorni indicati alle ore 17:30:

  • Martedì 12 settembre Parco del Mensola;
  • Martedì 19 settembre Area Pettini;
  • Martedì 26 settembre Villa Favard (Rovezzano).