Piazza Re di Roma, il corner etico di San Giovanni

In una bella giornata settembrina ho percorso le strade limitrofe a Piazza Re di Roma per andare a trovare alcuni punti sostenibili presenti nella Guida Eco in città.
Prima tappa la profumeria Biochic: in Via Tuscolana 15, seleziona i migliori cosmetici naturali, biocertificati e non testati sugli animali. Proprietaria dotata di esperienza ma anche di pazienza infinita persino con la cliente più esigente. Ho trovato una marca italiana a me sconosciuta, la Hulierie, a base di olio extravergine di oliva, tanti i prodotti interessanti: la linea Tres Jolie nasce grazie al lavoro di esperti profumieri che hanno dato vita ad Oli da massaggio profumati con le essenze che richiamano dolci profumi gastronomici, frutti del bosco e anche atmosfere marine; le linee corpo a base di calendula e bisabololo o albicocca e ambra o vinaccioli e gelsomino che includono doccia crema, bagno doccia, crema mani, crema corpo; gli Oleoliti ovvero soluzioni oleose (o macerati) dei fitocomplessi curativi delle più pregiate piante officinali (arnica e calendula). Da provare anche i nuovi ombretti della Neve Cosmetics che non delude mai.
Pranzo da VEG Joy, situato in una stradina pedonale, Via Vasto, con silenziosi tavolini esterni; non si prenota essendo adatto ai pranzi veloci o al take-away ma in compenso sono al top la cordialità del personale e l’accuratezza nelle preparazioni semplici ma di gusto: ho preso ottime polpette di verdure, quiche ai funghi e muffin al cioccolato. I cibi si scelgono da un grande frigo dove sono posti in packaging compostabile e vengono poi riscaldati. Per apparecchiare e condimenti ci si serve da soli grazie ad una parete attrezzata. Torte salate e dolci (tipo muffin o crostatine) sono esposti sul grande bancone. Estratti, frullati e caffè non mancano come non manca qualche seduta anche all’interno.
La spesa si fa proprio sulla piazza da Piacere Terra, fornito supermercato che vede a Roma altri 2 punti vendita: in Via Aurelia 754 e a Mentana in Via Gaspare Spontini 52. Oltre alle proposte biologiche, sia fresco sia conservato, propone un ricco assortimento di prodotti naturali dedicati alle intolleranze alimentari: cibi senza glutine, senza lattosio, ipoallergenici, prodotti vegani. Bar e tavola calda all’entrata.

Per l’abbigliamento etico e per completare il mio giro eco a San Giovanni sono andata da Emporio Savoia. Di che si tratta? “Abito Qui” è il progetto “di mani e di cuore” realizzato dalla Caritas di Roma e dall’IPAB Asilo Savoia per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone svantaggiate attraverso la boutique solidale di Via Monza 4. Obbiettivo è anche quello di spiegare ai cittadini l’importanza del riuso e del riciclo.
La Boutique propone al pubblico capi di abbigliamento donati dai negozi e rimessi a modello dagli ospiti delle strutture Caritas, oltre a prodotti e accessori da loro stessi realizzati, a fronte di un prezzo davvero alla portata di tutti.

di Marzia Fiordaliso