Sono in corso i lavori stradali che porteranno alla creazione della nuova pista ciclabile di Corso Monforte entro la fine di ottobre. Il percorso per le bici si estenderà su entrambi lati della via, fatta eccezione dei tratti fra via Donizetti e via Visconti di Modrone; la larghezza varierà in relazione alla carreggiata da 1,5 a 2,9 metri, per raggiungere una lunghezza complessiva di circa 900 metri. I lavori sono eseguiti negli orari notturni tra le 20 e le 5 del mattino.
Sarà indispensabile per la corretta fruizione della ciclabile multare coloro che parcheggiano lì impedendo alle biciclette di muoversi liberamente e soprattutto in sicurezza senza finire in strada per superare le auto in sosta vietata.
Pista ciclabile di Corso Monforte, le fasi dei lavori
Entro venerdì 29 settembre si concluderà la prima fase che ha riguardato la sistemazione della segnaletica orizzontale e la posa dei cordoli larghi 50 cm e alti 17. Si è cominciato da via Conservatorio e si è proseguito fino a piazza San Babila e via Cino del Duca. L’ultima tranche dell’opera giungerà sino a via Visconti di Modrone e sarà preceduta da interventi di manutenzione stradale che termineranno alla fine di ottobre; prevista la realizzazione della pista ciclabile da via Donizetti a piazza Tricolore e fino a via Conservatorio.
La pista ciclabile di corso Monforte è un’infrastruttura strategica importante, che si inserisce nel più ampio lavoro di trasformazione urbanistica che si sta portando avanti in quell’area per aumentare gli spazi dedicati ai ciclisti e alle cicliste. Un altro intervento che va nella direzione di rendere Milano sempre più una città che, con coraggio, investe e promuove la mobilità sostenibile. Le nostre forze e il nostro impegno sono indirizzati nel solo e unico tentativo di rendere le nostre strade e le piazze luoghi sicuri da attraversare e vivere, per i nostri cittadini e cittadine – ha detto Arianna Censi, Assessora alla mobilità del Comune di Milano.