Entro il 2026 sono in arrivo nuove piste ciclabili a Roma per un totale di 27 nuovi percorsi e 54 chilometri con 13.615 milioni di euro investiti e finanziati con il Pnrr, Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Come riporta Il Messaggero queste ciclabili saranno tra via Arenula e il Campidoglio, tra via Nazionale e via XX settembre, da via Vittorio Emanuele a via Veneto. Attraverso il tunnel di Santa Bibiana si giungerà da Termini a Nomentana. Inoltre, dal Colosseo si potrà pedalare fino a viale Manzoni e via Giolitti.
Piste ciclabili a Roma: le novità
Ben quattro lavori nel quartiere Eur: il primo tra viale dell’Oceano Pacifico e viale Tupini, il secondo da Laurentina a Tre Fontane, il terzo collegherà invece la stessa fermata della metro a via Gradi e l’ultimo riguarderà il Torrino. In area Ostiense ciclabili tra Porta Metronia e Piramide, mentra San Giovanni verrà allungato il bikelane fino a via l’Aquila al Pigneto.
Sul quadrante Est invece nuove ciclovie anche dopo la metro Jonio e fino a parco Talenti, inoltre un’altra pista ciclabile sarà fatta sul viadotto dei Presidenti, arrivando fino alla Bufalotta. Ciclovia anche a viale Togliatti passando da viale dei Romanisti nei quartieri Torre Spaccata e Torre Maura.
Ad Ovest invece ciclabile tra Vitinia e Campus Biomedico e ancora ce ne sarà una dalla stazione metro di Villa Bonelli fino alla dorsale del Tevere. Infine piste ciclabili tra Pietralata e Stazione Tiburtina e tra piazzale Pio XI e la Gianicolense, senza dimenticare Ostia in cui la ciclabile sul lungomare Toscanelli avrà un prolungamento insieme a quella sul sentiero Pasolini; previsto un collegamento a due ruote anche tra Dragona e Litoranea.