Piste ciclabili

Piste ciclabili, multe a Milano per le auto che bloccano le bici

Sarà la Polizia Municipale in bicicletta ad elevare, a  Milano, le multe alle auto in sosta selvaggia sulle piste ciclabili. Un abitudine dura a morire per gli automobilisti del capoluogo lombardo quella di ostruire il passaggio delle bici, per quanto comprensibile la difficoltà di trovare parcheggio il codice della strada si deve rispettare e il senso civico non può essere soggettivo.

Il Sindaco Giuseppe Sala vuole incentivare la mobilità sostenibile e lo farà anche attraverso una task force di vigli in sella formati appositamente che staccheranno contravvenzioni iniziando, in via sperimentale, da corso Buenos Aires (dove lo scorso ottobre perfino un tir aveva deciso di sostare) ma passeranno anche sulla circonvallazione interna della Cerchia dei Navigli e in moto in viale Monza.

Piste ciclabili, la sicurezza in primis

Non solo auto in divieto ma anche il passaggio degli scooter sulle ciclabili che per schivare il traffico mettono a repentaglio la vita di chi si muove sulle due ruote che spesso si trova a dover percorrere la strada tra i tubi di scappamento.

Gli spostamenti a basso impatto permettono la riduzione delle emissioni di gas serra e favoriscono la transizione ecologica motivo per cui Palazzo Marino ha annunciato che a partire dal 2024 saranno rese note le zone dove i mezzi a motore potranno circolare osservando una velocità massima pari a 30 km/h. L’eccesso di velocità è tra le prime cause dei sinistri, il 70% dei quali avviene nei contesti urbani, indispensabile la riduzione di numeri così agghiaccianti.