Piste ciclabile ciclovia

Napoli punta sulle piste ciclabili: altri 10 km tra Fuorigrotta e Soccavo

Altri 10 km di piste ciclabili in arrivo a Napoli. La giunta partenopea ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’estensione verso nord-ovest del percorso dedicato alle biciclette. L’opera verrà realizzata grazie ai fondi del PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e andrà a interessare in particolare la zona tra Fuorigrotta e Soccavo.

I fondi rientreranno tra quelli spendibili per il collegamento tra le stazioni ferroviarie e le sedi universitarie. In particolare verranno toccate lungo i 10 km di nuove piste ciclabili a Napoli:

  • Circumflegrea di Soccavo;
  • Stazione di Fuorigrotta;
  • Cumana, stazione Mostra;
  • Linea 2, stazioni Campi Flegrei e Cavalleggeri;
  • La stazione della linea 6 Mostra, che aprirà nel corso del 2024.

Piste ciclabili a Napoli, la nuova rete

Napoli è pronta a completare una nuova porzione di rete ciclabile, collegando i siti UNINA di via Claudio, piazzale Tecchio e Monte Sant’Angelo. Andrà a integrarsi con il tratto esistente che collega le stazioni Agnano ed Edenlandia della Cumana con la sede di UNINA di Agnano. Saranno interessate dalla nuova ciclabile anche via Giulio Cesare e via Diocleziano.

Il Comune di Napoli sfrutterà come detto i fondi del PNRR, associando gli interventi per le nuove piste ciclabili alla Missione 2. Grazie a questo potrà contare su circa 10 milioni di euro, da sfruttare per la realizzazione di almeno 35 km di ciclabili entro il 2026. Come ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile, Edoardo Cosenza, ribadendo il forte impegno dell’amministrazione partenopea verso la mobilità sostenibile:

L’Amministrazione in linea con il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile PUMS, intende investire sull’estensione della rete ciclabile in un quartiere che ospita importanti sedi universitarie e numerose infrastrutture a carattere metropolitano come lo Stadio Maradona, la sede RAI, l’istituto motori del CNR, la Mostra d’Oltremare, serviti dal sistema delle reti cittadine della metropolitana e collegandosi con le varie stazioni della Cumana, della Circumvesuviana e delle Linee 2 e 6. Si tratta di circa 10 km di nuova infrastruttura per la cui realizzazione sono disponibili le risorse a valere sul decreto Ciclovie e sul PNRR.