Qui si mangia e non si mangiano prodotti qualsiasi perché chi lo gestisce rende speciale ogni pasto: verdure sott’olio (evo) a km zero, burrata artigianale pugliese e latticini, antipasti arcobaleno con prodotti provenienti dal Lazio e dalla Puglia, bruschette, olive e molto altro. Alcune leccornie si possono acquistare, ad esempio olio, vino, condimenti. Si serve in piatti “ricamati” da un piccolo e storico ceramista pugliese e tovagliette in carta riciclata. Anche laboratorio di gastronomia e organizzazione di piccoli eventi. Piccolo spazio interno e bel giardino fuori arredato in stile vintage con copertura e stufe per le serate più fresche.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.