Piste ciclabili percorso ciclopedonale

Ponte ciclopedonale sul GRA, rilanciato il progetto Raggi

Rilanciato a Roma il progetto del Ponte ciclopedonale sul GRA. Superate le criticità emerse durante la Conferenza dei Servizi, l’opera presentata durante l’amministrazione Raggi viene ora recuperata e rilanciata dalla Giunta Gualtieri e dal Municipio VII.

Il progetto originale risale al 2020 e ha avuto da subito come obiettivo primario quello di collegare un’area periferica come Anagnina ai quartieri romani che si trovano al di fuori del Grande Raccordo Anulare. Originariamente presentato dall’allora presidente Monica Lozzi, la versione “riveduta e corretta” dell’opera è stata presentata dall’attuale presidente Francesco Laddaga:

Abbiamo sempre detto che non avremmo mai contrastato per ragioni ideologiche quanto fatto dai nostri predecessori ed è questo il caso. Il loro progetto non poteva essere ‘messo a terra’ perché c’erano un paio di criticità. In questi due anni ci abbiamo lavorato e ora siamo in grado di annunciare il progetto esecutivo.

Lo stesso Laddaga ha sottolineato inoltre che essendo già stata svolta la gara di assegnazione dell’appalto i lavori dovrebbero partire in tempi relativamente brevi. Per l’esecuzione dell’opera saranno necessari fondi per 2,1 milioni di euro.

Ponte Ciclopedonale sul GRA, le zone raggiunte

Superate le criticità emerse durante la Conferenza dei Servizi ecco prendere definitivamente corpo il progetto di Ponte Ciclopedonale sul GRA. La stazione Anagnina della Metro A verrà così collegata alle zone Romanina, Osteria del Curato, Morena, Lucrezia Romana, Tor di Mezzavia e Gregna Sant’Andrea, situate al di fuori del Grande Raccordo Anulare di Roma.

Ponte Ciclopedonale sul GRA, previsti due lotti

Saranno due i lotti previsti nell’ambito dell’intero progetto di lavori per il Ponte Ciclopedonale sul GRA. Il primo avrà come estremi la stazione Anagnina della Metro A e l’inizio di via Petrocelli, transitando lungo via Anagnina e via Tuscolana. Sarà questo il lotto oggetto dei lavori appena presentati e che quindi verrà realizzato in tempi relativamente brevi. Il lotto numero 2 invece dovrebbe spingersi fino a Casal Morena, per un percorso di circa 3,6 chilometri.

Riqualificazione del sottopasso

Nell’ambito dei lavori di realizzazione del Ponte Ciclopedonale verranno avviati anche lo sgombero e la bonifica di un sottopassaggio della zona. Il tratto è attualmente occupato da tende e ricoveri di fortuna per senza fissa dimora, mentre al termine dei lavori risulterà nuovamente fruibile e adeguatamente illuminato.