A Roma sono iniziati i nuovi interventi di riqualificazione della pista ciclopedonale che collega Ponte Milvio a Castel Giubileo. I lavori, affidati al Dipartimento infrastrutture e lavori pubblici, prevedono il rifacimento del tappetino usurato e il rinnovamento completo della segnaletica verticale e orizzontale già esistente.
Attualmente, le opere si concentrano sulla tratta compresa tra Castel Giubileo e via Vitorchiano, comportando la chiusura temporanea del tratto interessato. Una volta terminata questa fase, gli interventi proseguiranno fino a Tor di Quinto, con la chiusura progressiva delle sezioni coinvolte nel progetto di riqualificazione.
Oggi abbiamo dato avvio ai lavori di manutenzione sulla regina delle piste ciclopedonali che si estende per 8 km dal raccordo di Castel Giubileo fino al Parco di Tor di Quinto nel Municipio XV – ha commentato l’assessora ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini – Un lavoro atteso che il Presidente Torquati ha voluto seguire con attenzione. In tutta Roma i lavori di manutenzioni sulle ciclopedonali proseguono. In questo momento stiamo lavorando anche in via Nomentana da Porta Pia a viale XXI Aprile e siamo già intervenuti sulla pista di Ostia, di Casal Palocco in via Alessandro Magno e su alcuni tratti sulle banchine del Tevere. Abbiamo sistemato la segnaletica in via della Moschea, viale Parioli, Auditorium e viale Tiziano; inoltre, in via Tuscolana tra il Quadraro e la Stazione Tuscolana. Altri interventi hanno riguardato la pista Monte Mario-Monte Ciocci e altre tratte come a via Nocera Umbra, Porta Pia, Conca d’Oro-Parco delle Valli, via Andrea Doria e viale delle Milizie. Mentre tra i lavori di prossimo avvio c’è la riqualificazione della ciclopedonale tra ponte di Mezzocammino e ponte della Magliana.
Ringrazio l’Assessora Ornella Segnalini e il Dipartimento per l’avvio di questi nuovi interventi, attesi da tempo, su un tratto di pista ciclabile sempre molto frequentato dai cittadini del Municipio XV e di tutta Roma – ha aggiunto il presidente del Municipio XV Daniele Torquati.
Pista ciclopedonale: interventi previsti e tempistiche
I lavori, salvo condizioni meteorologiche avverse, dovrebbero concludersi nell’arco di circa dieci giorni. Durante questo periodo, la pista sarà chiusa a tratti per consentire l’esecuzione delle opere in sicurezza. Oltre alla sistemazione della pavimentazione e alla revisione della segnaletica, gli interventi includeranno anche:
- pitturazione rossa della pavimentazione per migliorare la visibilità e la sicurezza degli utenti;
- rimozione degli arredi urbani deteriorati;
- realizzazione della nuova segnaletica orizzontale e verticale per una migliore regolamentazione della circolazione.
Questi interventi mirano a migliorare la fruibilità e la sicurezza della pista ciclopedonale, rendendola più accessibile e funzionale per ciclisti e pedoni. Si consiglia agli utenti di prestare attenzione alle indicazioni presenti lungo il percorso e di utilizzare percorsi alternativi fino al completamento dei lavori.