Le Guide Eco in città di Roma e Milano, di cui sono autrice, hanno ormai 10 anni ma a me sorprende ancora il fatto che a poche vie di distanza si trovino tante ecorealtà lì tutte insieme per la mia felicità di ambientalista e per quella di tutti coloro che credono sempre più in un mondo bello. Sono imprenditori che hanno scommesso su una attività a basso impatto e che hanno voglia di resistere nonostante tutto. Io premio da sempre il loro ottimismo, la loro voglia di credere in un’economia verde e rispettosa. Venite a conoscere gli ecoprotagonisti di Porta Romana e vie limitrofe?
Un fiore, una composizione di piante, una ghirlanda danno alle nostre abitazioni un tocco di stile anzi ci strappano sorrisi quando le guardiamo, riceverle in regalo o acquistarle rappresentano da sempre momenti lieti. Qui a La Fioreria scoprirete piccoli artigiani e realtà indipendenti, seguirete corsi online, curioserete tra oggetti scelti con cura. La natura e chi la ama sono, tra queste pareti all’interno della Cascina Cuccagna, gli assoluti protagonisti. A Milano consegne in bici.
La Stazione delle biciclette è showroom e vero paradiso per gli amanti delle due ruote (in vendita anche accessori per pieghevoli, viaggio, cargo e urban). Le bici sono proposte anche in versione artigianale e su misura oppure semplicemente personalizzate. Possibile il noleggio di mezzi speciali. L’altro punto vendita è in Via Ettore Ponti 21.
Per un ottimo pasto veg in Via Crema 12 conoscerete l’accoglientissimo Vegamore. La cucina è tutta a base naturale, vegetale, biologica e cruelty free, compresa la pasticceria e il famoso Vegappuccio. Inoltre potrete ordinare frullati, centrifugati ayurvedici, e a richiesta, pietanze per coloro che soffrono di intolleranze alimentari.
L’intero menu di Radicetonda è caratterizzato da una rigorosa osservanza dei criteri vegani e biologici. Specialità della casa: le zuppe, le lasagne, le quiche, gli strudel salati, le verdure gratinate, i veg burger, i roll di avena, i sandwich, le insalate, le salse vegane e la maionese senza uova. Le ciotole, i bicchieri, i piatti e le posate sono in bioplastiche biodegradabili al 100%. Siamo in Piazza Buozzi 5 e l’altro indirizzo è in Via Lazzaro Spallanzani 16.
Mai stati al Negozio leggero in Via Anfossi? Dovreste. Qui la spesa alla spina blocca all’origine il problema dello smaltimento dei rifiuti e andrebbe sempre preferita alla tradizionale (troppi i prodotti in circolazione con doppio packaging). Una gamma completa di cibi di qualità dal biologico al locale fino al prodotto tradizionale.
E un arredamento comodo, funzionale ed eco dove lo troviamo? Da Pedano Shop ovviamente. Nel 1994, dopo un decennio di ricerche, nasce il sistema letto, composto da materassi naturali, doghe sospese, guanciali e trapunte, in cui ogni elemento tiene conto dei più elevati requisiti della fisiologia del riposo. L’attenzione all’uomo da sempre distingue quest’azienda in ogni sua creazione: design ed arte per un’idea globale di salute nella casa.
In questo momento non possiamo garantire l’apertura quotidiana delle attività proposte causa disposizioni governative, chiamate prima o visitate le pagine Facebook o Instagram.
Marzia Fiordaliso, autrice Guide Eco in città di Roma e Milano