Al Premio Driving Energy 2023, promosso da Terna, possono partecipare tutti i fotografi professionisti o dilettanti, iscrivendosi gratuitamente entro il 30 giugno. Solo due le condizioni necessarie: il lavoro fotografico deve essere inedito e il tema deve essere l’Elogio dell’equilibrio, scelto dalla società per la seconda edizione del concorso.
Terna, operatore di reti di trasmissione, 24 ore su 24 garantisce agli italiani l’equilibrio tra energia prodotta e consumata, promuove la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile puntando sul capitale umano e l’innovazione e si risolve nella ricerca e nel raggiungimento di un nuovo equilibrio del sistema.
Premio Driving Energy Terna
Fra luglio e settembre Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A procederà con la selezione dei finalisti e la scelta dei vincitori del Premio Driving Energy; il 26 settembre avverrà la proclamazione e la premiazione; a partire da questa data, e fino al 15 ottobre, accesso pubblico e gratuito per tutti coloro che saranno curiosi di scoprire le immagini vincitrici.
I vincitori saranno due e tre i Premi speciali. Il Premio Senior è pari a 15.000 euro, il Premio Giovane (dai 18 ai 30 anni) è di 5.000 euro. Andranno 2.000 euro alla all’opera più votata dalle persone di Terna. Sono due le novità di questa seconda edizione: il Premio Amatori, riservato ai non professionisti premiati con 5.000 euro e la Menzione Accademia (2.000 euro), dedicato ai giovani iscritti a una realtà di alta formazione dei settori d’interesse come la fotografia, l’arte contemporanea, le belle arti, la comunicazione visiva. Tutte le immagini vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale a Roma, inserite nel volume fotografico Driving Energy 2023, e parteciperanno a diverse mostre nel corso del 2024.
Le foto saranno giudicate in base all’attinenza con il tema scelto da Terna ma anche secondo:
- qualità estetica e realizzativa;
- forza innovativa in termini di linguaggio fotografico;
- padronanza e autorevolezza nel ricollegarsi alle sperimentazioni dell’arte contemporanea;
- capacità di raccontare il presente e il reale con senso critico.