Presentazione del libro Lezioni di Erboristeria, di Luisa Romandini. L’11 maggio a Roma

Sabato 11 maggio alle 11, alla Biblioteca Tullio De Mauro, presentazione del libro Lezioni di Erboristeria, di Luisa Romandini con prefazione di Marco Sarandrea (Harpo Edizioni 2016).
L’origine della conoscenza ed impiego delle erbe officinali si perde nella notte dei tempi. Col progredire della civiltà l’uomo, o più probabilmente la donna che si prendeva cura dei figli e della famiglia, ha imparato a distinguere le erbe benefiche da quelle malefiche. Il libro scaturisce da un’esperienza trentennale di studio e pratica erboristica.  L’autrice, insegnando questa materia da svariati anni, ha sentito l’esigenza di dare un ordine didattico a tutti gli argomenti di cui si compone. Il libro,  suddiviso in “lezioni” per rendere più fruibile l’approccio, affronta varie materie quali la farmacognosia, la botanica, i metodi estrattivi, corredate da semplici ricette per un primo approccio alla pratica erboristica.
Questi i temi dell’incontro:
Alberi
Tra sacralità, superstizione e virtù curative.
Le piante della Medicina Tradizionale Mediterranea
Sarà allestito un tavolo con piante officinali fresche ed altre del suo erbario.
Insieme all’autrice partecipa Elvira Carretta, docente di Botanica e di Medicine orientali.
Luisa Romandini è docente di Farmacognosia e di Laboratorio Galenico presso la Scuola di Erboristeria “Scienza e Tecnica” (Arti e Mestieri) del Comune di Roma.