Presentazione dell’e-commerce dei piccoli produttori biologici italiani “Biorticello.it, il 31 a Roma

Roma – Presentazione dell’e-commerce dei piccoli produttori biologici italiani “Biorticello.it, naturale, contadino, genuino”, il 31 ottobre alle 15.30 presso il Co-working Testaccio – Via di Monte Testaccio 34 A

Biorticello.it: dall’idea al portale online

La parola agli agricoltori

I produttori biologici della rete Biorticello mettono in mostra e raccontano i loro prodotti naturali che provengono da terra coltivata con passione, dalla ricerca di piante a rischio estinzione o frutti dimenticati. Parteciperanno le Aziende: Antica Tenuta Giovanna, Azienda Agricola Biologica Piantato Gorziglia, Azienda Agraria Faldo del Picchirillo, Azienda Agricola I Colli, Azienda Agricola Biologica Colli Ariosi, Azienda Agricola Franca Battista, Azienda Agricola Agnese Menichelli, Birradamare, Farfarina, La Farfalla di Farfa, Tenuta del Senatore Giuseppe Briganti Bellini, Il Cervo Rampante, Perino & Perino, Salinà, Società Cooperativa Buonlavoro, Sommariva, Stella e il Grillo.

Introduzione di Viviana Datti, founder della startup che ha realizzato “Biorticello”.

Intervento di Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio

Degustazione di prodotti biologici disponibili su Biorticello.it

Ogni azienda agricola offre in degustazione una selezione dei suoi prodotti.

Sono invitati, tra gli altri: Carlo Hausmann, assessore all’Agricoltura della Regione Lazio; Andrea Ciampalini, direttore generale Lazio Innova; Guido Colasanti, presidente Copagri Lazio; Francesco Giardina, SINAB MIPAAF; David Granieri, presidente Coldiretti Lazio; Elisabetta Maggini, Comitato Imprenditoria Femminile CCIAA di Roma; Adolfo Renzi, presidente Aiab Lazio; Antonio Rosati, amministratore unico ARSIAL; Laura Tassinari, direttore generale di BIC Lazio.

Modera: Lorenzo Parlati, azienda agricola I Colli, Poggio San Lorenzo