Presentazione Rapporto ASviS 2018 – 4 ottobre – Segui la diretta

Il Rapporto annuale dell’ASviS rappresenta uno strumento unico per analizzare l’avanzamento del nostro Paese verso i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’Onu e identificare gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del modello di sviluppo italiano. Oltre all’aggiornamento degli indicatori europei e nazionali per i singoli SDGs, il Rapporto 2018 presenta innovativi indicatori compositi regionali che consentono di confrontare la situazione di ciascuna regione rispetto al contesto nazionale e proposte concrete per realizzare politiche che, simultaneamente, riducano le disuguaglianze, migliorino le condizioni di vita della popolazione e la qualità dell’ambiente in cui viviamo.

Presentazione del Rapporto ASviS 2018
“L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”
Giovedì 4 ottobre 2018
dalle 10:00 alle 13:30

Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari
Camera dei Deputati
Via di Campo Marzio, 78

Programma
10:30 Indirizzo di saluto
Maria Edera Spadoni, Vicepresidente della Camera dei Deputati
10:45 Introduzione
Pierluigi Stefanini, Presidente dell’ASviS
11:00 Presentazione del Rapporto ASviS 2018
Enrico Giovannini, Portavoce dell’ASviS
11:30 La posizione del Governo
Giovanni Tria, Ministro dell’Economia e delle Finanze
11:50 Tavola rotonda: “L’impegno delle città e delle regioni per l’Agenda 2030”
Modera la giornalista Maria Latella
Partecipano:
Stefano Buffagni, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei
Ministri con delega agli Affari Regionali e Autonomie
Virginio Merola, Sindaco di Bologna
Guido Montanari, Vicesindaco di Torino
Riccardo Riccardi, Vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria
Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio
13:15 Conclusioni

SEGUI LA DIRETTA SU QUESTI CANALI

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming, con possibilità di live tweeting (@ASviSItalia), attraverso i seguenti canali:
la Web Tv della Camera dei Deputati
il sito dell’Ansa: www.ansa.it
il sito www.asvis.it
la nostra pagina Facebook (@asvisitalia)