Napoli Pride si svolgerà sabato 1 luglio 2023 nella città partenopea e dal Comune sono arrivate le disposizioni in materia di blocco traffico e di sosta all’interno dell’area interessata dalla manifestazione. Alcuni dispositivi scatteranno già a partire dalla mattina, mentre la restante parte si attiverà a partire dalle 15.
Secondo quanto stabilito dal Comune di Napoli per la giornata del Pride del 1 luglio 2023 scatteranno i primi divieti di sosta già dalle ore 8 di sabato. La zona interessata sarà quella di via Enrico Pessina, dove è prevista inoltre la sospensione delle aree di sosta riservate e di quelle regolamentate a tariffa senza custodia (cd strisce blu).
Blocco traffico a Napoli per il Pride, orari e dove
Scatteranno alle ore 15 quindi i dispositivi per il blocco traffico a Napoli in occasione del Pride del 1 luglio. I divieti alla circolazione veicolare resteranno attivi “fino a cessate esigenze”. A eccezione di alcune categorie di veicoli (forze di Polizia, mezzi di emergenza e di soccorso) vigerà il divieto di transito nelle seguenti aree:
- Nei tratti di strada di volta in volta interessati dal passaggio del corteo:
- via Enrico Pessina (da via Broggia a piazza Dante);
- piazza Dante;
- via Toledo (da piazza Dante a piazza Salvo D’Acquisto);
- piazza Salvo D’Acquisto;
- via Cesare Battisti;
- piazza Matteotti;
- via Medina;
- piazza Municipio;
- via San Carlo;
- piazza Trieste e Trento;
- piazza del Plebiscito;
- via Cesario Console;
- via Nazario Sauro;
- via Partenope;
- via Francesco Caracciolo (da piazza Vittoria alla confluenza con viale Anton Dohrn);
- rotonda Diaz.
- via Monteoliveto, in direzione piazza 7 Settembre;
- nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e l’edificio del Comiliter;
- via Solitaria, piazzetta Salazar, rampe Paggeria eccetto: i veicoli dei residenti e i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, che circoleranno a senso unico alternato;
- viale Anton Dohrn;
- via Ammiraglio Ferdinando Acton, nel tratto compreso tra la galleria della Vittoria e via Cesario Console, eccetto i residenti della zona di Santa Lucia.
Sensi unici e altre disposizioni
In altre aree verrà imposto il senso unico di circolazione, in sostituzione della normale viabilità locale. Anche in questo caso il dispositivo di traffico resterà attivo fino cessate esigenze:
- Via Chiatamone, dalla confluenza con via Santa Lucia all’intersezione con la galleria Vittoria;
- piazza Carolina, dalla confluenza di via Gennaro Serra a quella di via Chiaia;
- via Chiaia, da piazza Carolina a via Gaetano Filangieri.
Prevista inoltre la sospensione delle aree di sosta in via San Carlo e in piazza Carolina per i taxi, oltre che del percorso di mobilità ciclistica in via Partenope e in via Francesco Caracciolo. Verrà infine attivato il divieto di sosta con rimozione forzata in via Nazario Sauro, viale Anton Dohrn e via Cesario Console.