Sestriere

Provinciale 23 del Sestriere, aprono i cantieri nel periodo di maggior affluenza

Non c’è pace per la Provinciale 23 del Sestriere e per gli utenti che percorrono il tratto alla ricerca del fresco. Già ad aprile si erano resi necessari lavori urgenti al manto stradale nella frazione di Champlas du Col a causa di una frana. Anche oggi sia provenendo da Pinerolo sia da Cesana si incappa nella messa in sicurezza della carreggiata e nella sua chiusura che porta rallentamenti alla circolazione per coloro che scendono e per coloro che salgono, in special modo nel fine settimana. L’alternativa suggerita è la Strada Provinciale 215.

La totale chiusura della 23 dal km 95 al km 96+200 è prevista fino al 4 agosto (aperta poi per tutto il mese), non proprio il periodo migliore vista l’affluenza dei turisti, dopo la demolizione del muro di sostegno in cemento armato che è cominciata lo scorso lunedì 17 e la messa in opera dei dreni suborizzontali per lo scarico corretto dell’acqua piovana e delle opere di sostegno dei massi rocciosi a valle.

Provinciale 23 del Sestriere, i lavori a Champlas du Col

Il progetto esecutivo della messa in sicurezza della Provinciale 23 a Champlas du Col era stato approvato lo scorso dicembre e prevede una spesa complessiva di 2 milioni di euro, finanziata dalla Regione Piemonte nell’ambito dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione.

A Champlas du Col dal primo settembre inizierà la realizzazione dei pozzi drenanti di grande diametro come da progetto di messa in sicurezza della Provinciale 23, per la loro esecuzione sarà necessaria nuovamente la chiusura fino al 30 novembre. Intanto sul versante della Val Chisone, tra il confine con Pragelato e il bivio per Sestriere borgata, è operativo un semaforo che permette la realizzazione di opere di sostegno del ciglio stradale di valle. Da sabato 22 luglio il sabato e la domenica prevista la rimozione del cantiere più a monte e la riduzione della lunghezza del cantiere a valle.