Il sindaco del capoluogo campano Gaetano Manfredi ha lanciato, con inizio mercoledì 15 marzo, la nuova campagna “Quartiere Pulito 2023”; la pulizia della strade e dei marciapiedi di Napoli (spazzamento e lavaggio) sarà parte di un programma mensile e sperimentale su 60 vie, tra principali e secondarie, scelte dall’amministrazione.
L’iniziativa è coordinata dall’Assessore alla Salute e al Verde con delega alla vivibilità e all’igiene urbana, Vincenzo Santagada; in collaborazione con l’Assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu in sinergia con ASIA, Polizia Municipale e le Municipalità.
Pulizia strade Napoli, come funzionerà “Quartiere Pulito 2023”
Ai cittadini verrà chiesto, con appositi cartelli, di non parcheggiare nelle vie soggette al lavaggio e anche alla rimozione dei rifiuti abbandonati e alla pulizia vicino e sotto i bidoni della differenziata. Il divieto di sosta temporaneo sarà in vigore dalle 7 alle 12. I mezzi non spostati dai proprietari potranno essere multati o rimossi. Richiesta la collaborazione di tutti per rendere Napoli una città sempre più efficiente.
In alcune strade sarà presente un mezzo della municipalizzata presso cui conferire i rifiuti ingombranti senza recarsi nelle consuete isole ecologiche gestite da Asia (la più grande azienda di servizi di igiene ambientale nell’Italia meridionale).
Dopo la data del 15 marzo seguiranno ulteriori interventi che interesseranno altre strade nelle Municipalità cittadine. La locandina servirà da promemoria e gli aggiornamenti saranno verificabili sul sito del Comune o di Asia.
Per ridurre i disagi che gli interventi potrebbero arrecare in città – hanno dichiarato gli Assessori Santagada e De Iesu – auspichiamo la piena condivisione e collaborazione da parte dei cittadini e li ringrazio sin da ora per la loro partecipazione. Noi crediamo fortemente nella collaborazione tra cittadini e Amministrazione per avviare un nuovo percorso culturale mirato al miglioramento della qualità della vita, spingendo a far cambiare abitudini a quella minoranza che continua ancora ad abbandonare rifiuti per strada.