Il weekend di sabato 19 e domenica 20 giugno è perfetto per chi ha intenzione di ballare, correre, meditare e nuotare con il proprio cane: per la prima volta a Bologna, presso il Parco Nord, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 andrà in scena Quattrozampeinfiera, la manifestazione più importante dedicata agli amanti di cani e gatti.
Tra le novità da fare con il proprio amico a quattro zampe c’è la mindfulness (in italiano significa “la consapevolezza”, ossia una pratica di meditazione buddhista per cui bisogna mantenere l’attenzione focalizzata sull’esperienza presente, per trovare l’equilibrio giusto e rinforzare il sistema immunitario.
“La mindfulness fa bene alla relazione con il cane perché il proprietario è meno stressato – ha dichiarato Alessandra Aspesi, responsabile di comunicazione e marketing dell’evento – ed è scientificamente provato che dopo una seduta, la passeggiata con il proprio cane cambia radicalmente. È una camminata più tranquilla e si svolge in simbiosi: il proprietario è una guida consapevole per il cane e dà sicurezza e serenità”.
Grazie a questa pratica ci sono molti vantaggi per il rapporto che lega il padrone ed il proprio cane:
- Più attenzione alle ricerche e al bisogno di entrambi;
- La capacità di osservare meglio gli stati d’animo presenti;
- Una maggiore connessione emozionale;
- La capacità maggiore di comunicazione tra umano e cane;
- Giorni rilassati e tranquilli.
Meditare in compagnia di un animale aiuta a dare sollievo ad ansie e paure, inoltre anche le sindromi depressive riescono ad essere attenuate: “Ultimamente ci stiamo approcciando a nuove pratiche tutte da sperimentare con il proprio cane – ha aggiunto la Aspesi – e ci siamo anche rivolti ad aziende che vendono apparecchi emanando frequenze e fragranze rilassanti per cani, gatti e padroni. Attività che abbiamo ritenuto fondamentale soprattutto dopo il periodo di lockdown”.
Ma il programma della due giorni bolognesi è fitto di appuntamenti: ci sarà la Rally Dance, un percorso obbligatorio di cartelli direzionali da imparare a rispettare con il proprio cane; inoltre il Mantrailing, ovvero la disciplina che aiuta a migliorare le abilità di fiuto e ricerca del proprio cane. E ancora ci sarà DogAgility, SplashDog, RallyO e vere e proprie sfilate di bellezza.
Quattrozampeinfiera è rivolto anche a chi ancora non ha un animale ed è alla ricerca di un cane o di un gatto: ci saranno infatti degli allevatori, ma anche delle associazioni che porteranno soggetti meno fortunati che sono stati abbandonati e cercano una nuova casa.
Ricordiamo che l’ingresso è gratuito per i bambini 0-10 anni non compiuti, mentre il biglietto classico si può acquistare online a 7,70 euro, con un buono sconto scaricato dal sito www.quattrozampeinfiera.it a 8 euro, oppure in presenza a 11 euro.