Quattrozampeinfiera arriva a Napoli, alla Mostra d’Oltremare, il 15 e 16 aprile, per un fine settimana tutto dedicato al benessere degli animali. Un programma intenso e divertente per conoscere gli sport più adatti da praticare col proprio cane, per imparare la possibilità di passeggiare senza guinzaglio in perfetta sintonia, i nuovi prodotti in commercio, la toelettatura e la pet therapy.
Nel Felis World si potranno conoscere nuove razze di gatti come l’Abissino, il gatto orientale dalle antiche origini, il Ragdoll (bambola di pezza), il Bengala (gatto leopardo), Persiani ed Exotic Shorthair Colourpoint, Scottish fold, Highland e British, Scottish fold e straight. E sarà presente anche lo spazio per l’adozione di mici di ogni razza.
Quattrozampeinfiera, tutte le iniziative
Fra le attività il Battesimo dell’acqua dove anche i cani più timidi potranno godere di un bel bagno in piscina insieme agli addestratori della Scuola Italiana Cani Salvataggio. Si potrà assistere anche ad una simulazione rivolta alla ricerca di persone per spiegare al pubblico come operano ogni giorno i nostri amici a quattro zampe a fianco della Protezione Civile. Uno spazio dedicato a dimostrazioni di Agility, Attività olfattive, Detection Game e Rally Obedience; tanti i consigli e le prove pratiche di educazione di base con esperti Istruttori Cinofili.
Area attività assistita
Nell’area attività assistita i visitatori potranno interagire con i cani del Centro Cinofilo in differenti zone per apprendere nuovi modi di rapportarsi col proprio animale. Nel caso di utenti con disabilità motoria o intellettiva, sarà possibile creare degli angoli di lavoro su misura.
- zona della cura del cane per “prendersi cura” di loro – attività epimeletica
- zona addestramento cinofilo per imparare a impartire comandi di base in un percorso cinotecnico.
- zona del gioco per relazionarsi attraverso attività ludico-ricreative.
- zona ricerca olfattiva per attivare il cane attraverso l’utilizzo dell’olfatto.
- zona delle finestre percettive il cui fine di scoprire similitudini e differenze fra i nostri sensi e quelli del cane.
- zona del riporto per attivare il cane attraverso il gioco del riporto.
Come partecipare a Quattrozampeinfiera
L’ingresso è gratuito per bambini i bambini fino a 10 anni. Il biglietto intero costa 12 euro ma è possibile scaricare da qui lo sconto di 3 euro. L’orario di apertura sabato 15 e domenica 16 è dalle 10 alle 19, le casse chiudono alle 18. Per domande info@quattrozampeinfiera.it – tel. 03621636218.
Dopo Napoli l’evento si sposterà a Vicenza il 27 e 18 maggio, a Milano il 30 settembre e il primo ottobre, a Bologna il 25 e 26 novembre.