Raccolta abiti

Raccolta abiti per chi vive in strada, l’appuntamento di domenica 19

Domenica 19 novembre saranno allestiti 8 punti di raccolta dalle 9:30 alle 17:30 per le donazioni di abiti destinati ai senza dimora di Milano. La giornata è organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni del Terzo settore che contribuiscono all’attuazione del piano freddo.

Tutti i cittadini potranno donare indumenti invernali, caldi, comodi e pratici, in buono stato e puliti per sostenere coloro che vivono in strada o nelle strutture di accoglienza. Il Comune segnala la necessità di abbigliamento tecnico, scarponcini invernali e scarpe da ginnastica con taglie grandi, giacche e giacconi, tute, magliette, cappelli, guanti e calzettoni pesanti, intimo nuovo, zaini e borse.

Come ogni anno – dichiara l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé – abbiamo bisogno della collaborazione e della solidarietà di tutti i milanesi che in molte occasioni si sono dimostrati davvero generosi nell’aiutare chi non ha una casa. Vogliamo, inoltre, ringraziare tutte le associazioni che allestiranno e gestiranno i punti di raccolta in città. Facciamo un appello a tutti i cittadini e le cittadine affinché favoriscano le operazioni di raccolta portando ai banchetti solo il materiale elencato, a partire dagli indumenti invernali, caldi, comodi e puliti, di cui c’è grande necessità.

Raccolta abiti, dove andare

Le donazioni saranno distribuite nelle strutture di accoglienza e le associazioni che hanno partecipato alla giornata li utilizzeranno per i loro utenti nei centri diurni, in strada, nelle mense, nelle docce e nei guardaroba dedicati. Questi gli 8 punti di raccolta:

  • Fondazione Arcadia, piazza della Repubblica;
  • Fondazione Progetto Arca, presso la sede in via Sammartini 106;
  • Fondazione Fratelli San Francesco, piazza Baiamonti;
  • Opera Cardinal Ferrari e Ronda Carità, piazzale Cantore angolo viale Papiniano;
  • Remar Italia, piazza XXIV Maggio;
  • Fondazione CUMSE e SOS Milano, piazza Argentina angolo via Mercadante;
  • City Angels, presso la sede di via Pollini 4;
  • Misericordia Milano e Mia, piazza Amendola.

Il 19 novembre sarò anche una buona occasione per conoscere le associazioni di volontariato e le unità mobili che operano sul territorio per sostenere chi vive in strada o in condizioni di indigenza. La raccolta precederà l’avvio del piano freddo 2023-2024, che scatterà il 27 novembre con il potenziamento graduale e progressivo dei posti nei centri di accoglienza.

Sempre attivo, 24 ore su 24, il numero unico 0288447646 per segnalare le persone senza dimora in difficoltà.