Raccolta differenziata

Raccolta differenziata Napoli, porta a porta a 5 frazioni nella Municipalità 5

Arriverà entro i prossimi due anni la raccolta differenziata porta a porta a 5 frazioni nella Municipalità 5 a Napoli. L’annuncio è stato diffuso dalla Commissione Ambiente del Comune di Napoli, che nella giornata di ieri ha discusso della questione insieme ai tecnici ASIA.

Dalla riunione è emersa la necessità di superare l’attuale situazione mista, con la raccolta differenziata affidata parzialmente al porta a porta e per il resto a due campane posizionate su strada. Quest’ultime sono relative al conferimento di carta e vetro, le quali hanno contribuito a incrementare fino al 39% la percentuale di differenziata (rispetto al precedente dato del 20%, dati ASIA).

Raccolta differenziata Napoli a 5 frazioni per la Municipalità 5

L’obiettivo del Comune di Napoli per la raccolta differenziata porta a porta della Municipalità 5 è quello di superare l’attuale sistema misto per arrivano a uno basato sulle 5 frazioni. Tale sistema è già attivo nella Municipalità 6 e ha portato alla rimozione totale dei punti di raccolta dalla sede stradale.

L’arrivo anche nella Municipalità 5 di Napoli del nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta sarà reso possibile dall’arrivo di ulteriori 177 mezzi durante gli ultimi tre mesi del 2023. Da lì in poi entro due anni si potrà passare definitivamente al porta a porta a 5 frazioni. Entro il 2025 è attesa inoltre la crescita della differenziata fino al 60%.

L’assessore all’Ambiente Vincenzo Santagada ha annunciato più controlli da parte della Polizia municipale e una più attenta e regolare manutenzione dei mezzi ASIA. Grazie alla pubblicazione di un nuovo bando per l’affidamento dei lavori, il cui inizio è previsto entro la fine del 2023, si andrà verso la riqualificazione di sei parchi di Napoli:

  • Parco Ciro Esposito a Scampia;
  • Parco Viale del Poggio;
  • Parco Fratelli De Filippo;
  • Parco Mascagna;
  • Parco San Gennaro;
  • Parco San Gaetano Errico.