Riciclo imballaggi compostabili Biorepack

Riciclo imballaggi compostabili, Biorepack e ANCI presentano i risultati ad Ecomondo

Il 9 novembre Biorepack e ANCI presenteranno, ad Ecomondo, i risultati del modello di eccellenza italiana di riciclo organico degli imballaggi compostabili.  L’obbligo di raccolta dei rifiuti umidi e compostabili avrà come data di inizio, in tutta l’Unione Europea, il 1° gennaio 2024 e a meno di due mesi da questo importante passaggio faranno il punto ANCI, Assobioplastiche e tre gestori della differenziata di Milano, L’Aquila e Messina che, grazie alle convenzioni con Biorepack, hanno potuto consolidare il proprio sistema di raccolta e trattamento della FORSU – Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano.

Crediamo che Ecomondo sia il palcoscenico ideale per mostrare agli operatori dell’informazione e al grande pubblico presente alla manifestazione quali sono i punti di forza di un modello che deve rappresentare un vanto per l’Italia e che trova estimatori anche Oltreoceano – sottolinea Marco Versari, presidente del consorzio Biorepack – Il riferimento è al caso di New York City, dove l’amministrazione comunale ha annunciato un piano per la raccolta dell’organico che mutua il modello italiano, basato sulla raccolta dell’organico tramite sacchetti compostabili.

Riciclo imballaggi compostabili, l’operato di Biorepack

Biorepack è il primo caso al mondo di consorzio di riciclo dedicato alla raccolta differenziata e al trattamento organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile. Una realtà innovativa, inserita nel sistema Conai, nata per valorizzare un materiale moderno indispensabile per la raccolta della FORSU che rappresenta nelle case italiane tra il 30 e il 40% di tutti i rifiuti.

L’esperienza portata avanti dal nostro Paese può rappresentare un modello virtuoso da divulgare. Sono i numeri a parlare, perché grazie anche al contributo di Biorepack e alla sinergia con le amministrazioni locali, la raccolta differenziata degli imballaggi compostabili ha raggiunto il 60,7% dell’immesso al consumo, superando di gran lunga sia l’obiettivo fissato al 2025 (50%) sia quello del 2030 (55%).

L’occasione per parlarne sarà Ecomondo lo storico salone di Rimini dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare, appuntamento il 9 novembre dalle 10:30 l’incontro “Imballaggi in bioplastica compostabile e sistemi di raccolta della FORSU: un circolo virtuoso” presso l’Agorà CONAI – Padiglione B1. Interverranno:

  • Marco Versari, presidente del consorzio Biorepack;
  • Luca Bianconi, presidente di Assobioplastiche;
  • Franco Bonesso, consigliere nazionale Anci;
  • Danilo Vismara, responsabile Marketing Territoriale AMSA-Gruppo A2A;
  • Mariagrazia Interdonato, presidente di Messinaservizi;
  • Sonia Fiucci, responsabile Comunicazione di Asm L’Aquila.

L’incontro verrà trasmesso anche in streaming su Ricicla.tv e sul canale Youtube di Biorepack.