Emergenza rifiuti a Roma risolta definitivamente entro il 2026. A prometterlo è il sindaco capitolino Roberto Gualtieri, intervenuto durante la trasmissione “Mezz’ora in più” su Rai 3, che auspica una piena risoluzione del problema anche prima del Giubileo 2025.
Gualtieri ha ammesso le responsabilità dell’amministrazione capitolina nel non aver intercettato prontamente delle criticità emerse nella gestione di Ama. L’azienda avrebbe riscontrato nello specifico diversi problemi in merito alla manutenzione dei mezzi adibiti alla raccolta differenziata dei rifiuti a Roma.
Allerta sanitaria, l’allarme dei medici
Il sindaco di Roma è intervenuto sul tema emergenza rifiuti dopo l’allarme lanciato dalla FIMMG, Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale. Attraverso il segretario romano Pier Luigi Bartoletti l’associazione ha sottolineato come il mancato ritiro dell’immondizia rappresentasse una criticità ad alto rischio, in particolare per quanto riguarda la raccolta differenziata dell’organico.
Secondo la FIMMG lasciare l’umido per giorni all’esterno pone questioni legate non soltanto ai cattivi odori, ma anche alla proliferazione degli insetti. A cominciare dalle zanzare, vettori di malattie, passando poi per l’attirare gabbiani e cinghiali.
Emergenza rifiuti a Roma, il piano di Gualtieri
“Mi scuso con i romani, c’è stata una situazione critica“. Questa una delle prime dichiarazioni di Gualtieri in risposta all’allarme arrivato dalla FIMMG. Secondo il sindaco di Roma alla base dell’emergenza rifiuti vi sarebbero state delle irregolarità in relazione all’esternalizzazione della manutenzione dei mezzi Ama adibiti alla raccolta differenziata.
Gualtieri ha dichiarato che tali irregolarità costavano ad Ama non soltanto in termini economici, ma anche in mancata disponibilità di mezzi. L’effetto è stato quello di lasciare scoperti interi quartieri, presto invasi dall’immondizia. Il cambiamento avviato porterà però, ha proseguito il sindaco di Roma, alla risoluzione del problema entro tre anni e a una riduzione dei costi.
Gualtieri minimizza: Nessuna emergenza rifiuti a Roma
Malgrado il “mea culpa” di ieri il sindaco Gualtieri è intervenuto nuovamente oggi per “correggere il tiro”. Il primo cittadino capitolino ha smentito l’esistenza di una emergenza rifiuti a Roma, cercando così di tranquillizzare i romani.
Difficile però dire che tali rassicurazioni si riveleranno sufficienti per placare le critiche di residenti e turisti, alle prese con diverse criticità legate alla presenza di rifiuti in strada. In tutto questo si fa strada anche un’altra problematica per Ama, per la quale si prospetta una battaglia con i sindacati in vista della scadenza dei precedenti accordi.